Sono ormai 12 anni (dal luglio 2011) che propongo consulenze in audiovideo e ormai da molti anni solo quelle.
Oltre a giudizi spontanei da loro inviati o pubblicati che trovate nella sezione testimonianze scritte, da tempo offro la possibilità ai miei pazienti di esprimere un giudizio sulla consulenza online ricevuta, visto che questa è una delle “stranezze” con le quali svolgo la mia professione ed è importante che tutti comprendano che ci sono solo vantaggi.
Ecco cosa dicono i miei pazienti sulle videoconsulenze (che per molto tempo sono state su Skype e in seguito prevalentemente via WhatsApp) e sulla mia eventuale successiva assistenza illimitata continuativa. E qualche volta, nonostante non fosse questa la sede giusta… andando un po’ fuori tema… hanno anche ribadito l’efficacia della cura :-).
I pazienti evidenziati in color azzurro sono disponibili per contatto diretto. Le più “recenti” sono in fondo, quelle più “vecchie” in cima.
Se siete miei pazienti e volete aggiungere la vostra opinione sulla consulenza audiovideo ricevuta potete farlo con questo modulo o con quello in fondo alla pagina (dopo l’ultima testimonianza pubblicata) e sarà inserita insieme alle altre.
Aggiungi la tua opinione sulla videoconsulenza
Sonia Atturi (Roma)
se posso… secondo me è perfetta, nel momento in cui si ha un forte attacco e quindi si è impossibilitati ad uscire di casa “anche accompagnati” e lo dico perchè mi è successo. La videoconferenza ti salva e puoi iniziare subito la cura, e solo il fatto di poter avere sempre a disposizione chi ti può aiutare… psicologicamente ti salva…
Sono disponibile per contatti al n. +39 328 1058711
Andrea Aloisi (Verona)
Trovo la videoconsulenza con Skype un metodo comodo e molto innovativo…io personalmente ne ho usufruito più volte e non ho mai avuto problemi, sia con pc che con telefono cellulare. I tempi di attesa per una visita sono molto più corti e, a livello pratico, non cambia praticamente nulla. Mi sento di consigliarla a tutti.
Sono disponibile per contatti al n. +39 335 6632584
Marco Mulattieri (Latina)
Io mi sposto continuamente per lavoro. La videoconsulenza per me non é comoda, è semplicemente fondamentale.
Sono disponibile per contatti al n. +39 389 6015171
Costanza Guzzon (Parma)
Ne ho usufruito e ne sono entusiasta, anche se all’inizio l’idea di non avere contatto diretto col medico mi lasciava perplessa. Dopo avere provato la praticità e l’efficacia di avere assistenza dal dott. La Torre via Skype posso dire che non tornerei al “tradizionale” !
Daniele Campagna (Piacenza)
Essere seguiti via skype senza doversi muovere da casa è la cosa più comoda che ci sia.
Angelo Conti (Perugia)
Ero titubante all’inizio, poi ho provato. Signori per me è stata la svolta. Senza muoversi da casa ho avuto modo di parlare, di avere una consulenza perfetta e le spiegazioni di cosa mi stesse accadendo. Ho iniziato la terapia e dopo anni di visite in giro per l’italia per il problema disequilibrio soggettivo e vertigini, ho trovato nel Dott. La Torre molte risposte ai miei dubbi e un aiuto COSTANTE , grazie alla tecnologia.
Sono disponibile per contatti al n. +39 389 8382213
Marisa Di Mitri (Taranto)
Sono paziente del Dott. La Torre e sono decisamente convinta che l’utilizzo di Skype sia un mezzo utilissimo, ed in certi casi indispensabile, per poter accedere alla terapia.
Per me è stato risolutivo, non potendomi spostare, e in questo modo non solo ho contatti per controlli in tempi brevissimi, ma, nulla toglie alla comunicazione empatica, paziente- dottore, che on line si manifesta altrettanto importante, considerato il fatto che in altri casi, non c’è la possibilità di poter maturarla, per la minor possibilità, di contatti e controlli.
Aurelia Frescoso (Taranto)
La consulenza audiovideo è uno strumento efficace, efficiente e importante, purtroppo però non è ancora “capita” da tutti e si hanno ancora delle titubanze in merito. Questo strumento della telemedicina, è per noi pazienti, in questo caso del Dott. La Torre, un validissimo supporto, poichè ci permette di contattare il nostro dottore in tempi brevi e comodamente da casa, ma ciò che è più importante è che la consulenza videoskype, ci permette di essere monitorati in modo costante e per di più ci offre un “senso” di sicurezza, perchè sappiamo che al momento del bisogno, il Dottore può tranquillamente offrirci il suo aiuto e la sua consulenza. Completamente favorevole al metodo della consulenza audiovideo!La consulenza audiovideo è una innovazione alquanto vantaggiosa che permette al paziente di avere in tempi utili assistenza e controllo da parte del dottore, quindi decisamente favorevole a questo metodo!
Sono disponibile per contatti al n. +39 334 6242850
Monica Invernizzi (Reggio Emilia)
Favorevole
Sono disponibile per contatti al n. +39 328 3849932
Aldo Pagana (Varese)
Utile, utile, utilissimo!! Poter parlare con il proprio dottore da casa è comodissimo, e funziona. Insomma favorevole!
Mauro Ciocca (Pavia)
Secondo me la videoconsulenza tramite Skype la trovo utile e innovativa perche’ senza muoversi di casa o in qualsiasi parte del mondo si può avere una consulenza e spiegazioni ed eventuale terapia con il Dott. La Torre. Io la consiglierei a tutti..!!!
Giacomo Trovesi (Bergamo)
Avere la possibilità di fare una Consulenza senza muoversi da casa, penso sia un grande vantaggio per tutti i pazienti
Fabrizio Orlando (Palermo)
Le consulenze vie Skype con il dottor La Torre sono state fondamentali per me (ne ho ricevute sette o otto). Riassumerei così: comode, veloci, efficaci, rassicuranti ed economiche (ho pagato solo prima della consulenza). Alla fine ho risolto l’80% circa del mio acufene, successivamente ho avuto delle recidive ma le ho gestite abbastanza bene anche grazie alle informazioni che mi erano state date. Poi sapere che esiste una cura e un possibile supporto è comunque rassicurante (e questo per me non ha prezzo). La Torre è l’unico otorino, o forse uno dei pochi al mondo, che si occupi di acufeni in modo serio e competente. Dice schiettamente cosa è in grado di fare e cerca di non creare false aspettative. Siccome le mie precedenti esperienze erano state soltanto “viaggi della speranza” verso otorini che non possono curare acufeni (una volta ho fatto 2mila km per consultare un noto otorino), il mio giudizio sulle consulenze Skype di La Torre non può che essere estremamente positivo.
Sono disponibile per contatti al n. +39 320 1994322
Giorgio Guatelli (Milano)
Fatte diverse consulenze audiovideo….comode, semplici, all’avanguardia!
Sono disponibile per contatti al n. +39 333 8458104
Paolo Sangiotta (Milano)
Ricevere consulenza e assistenza audiovideo attraverso Internet non solo è comoda ed equivalente ad una visita presso lo studio del medico ma in alcuni casi indispensabile. In passato, quando non ero ancora in cura con il Dott La Torre, a causa di vertigini in atto, ho dovuto aspettare diversi giorni prima di essere in grado di recarmi dall’otorino che a volte non era neanche rintracciabile al telefono.
Tiziana Marotta (Siracusa)
Assolutamente favorevole! All’inizio un po’ titubante la reazione di mia madre Scalera Maria Pia , assistita dal Dott. La Torre già da anni , ma appena effettuata e soprattutto successivamente alla “visita” on line risolta la recidiva ci siamo accorti che è un’ottima soluzione per risparmiare soldi e tempo e stare in salute. Ottima idea Dott. La Torre ed unico nel suo genere: professionale, in gamba e all’avanguardia. Inimitabile
Sono disponibile per contatti al n. +39 339 8828416
Alessandra Carboni Riehn (Germania)
Ringrazio anch’io il Dottor La Torre per la disponibilità pressoché immediata che è possibile solo tramite Skype. Nel mio caso poi, trovandomi in Germania, senza telemedicina davvero non credo che sarei riuscita ad affrontare il mio problema! Sono proprio dell’opinione che l’Ordine dei Medici avrebbe ben altra cosa di cui occuparsi che non un medico che fa il suo lavoro con passione e usando semplicemente le possibilità date dalla tecnica e sempre più utili anche in altri settori (si pensi ai webinari)…
Nota: La sig. Carboni si riferisce al fatto che proprio in quel periodo (gennaio 2016) fui convocato dall’Ordine dei Medici di Parma in quanto erano in dubbio che fosse legale e deontologicamente corretto proporre consulenze in audiovideo come già facevo da quasi cinque anni. Alla fine hanno deciso che lo era!
Andrea Di Palermo (Palermo)
Ritengo la video consulenza molto comoda ed utile sotto molti punti di vista, sia per la possibilità di dialogare con il medico, la possibilità di stabilire orari comodi, molto meglio che stare in un freddo studio medico
Sono disponibile per contatti al n. +39 331 3796694
Veronica Santacroce (Varese)
Ricevere consulenza e assistenza in audiovideo è comodissimo…. Per il mio problema di vertigini soggettive, perdita di equilibrio, è l’unico dottore che mi ha tirato su da un letto…. In Italia ho girato l’impossibile e nessuno è stato in grado di rialzarmi e trovare la causa, 6000 euro buttati…. In primis lui non è un ladro è onesto, e sa fare il suo lavoro…. Grazie a lui e alla sua terapia, io sono migliorata tanto, ad arrivare all’80%…. Di benessere…
Sara Meddi (Trento)
Ritengo che la consulenza online non tolga nulla all’efficacia della terapia o allo scrupolo del dott. La Torre nel somministrarla e seguirla.
Inoltre le consulenze online permettono di ridurre considerevolmente i tempi di attesa per un colloquio, aspetto molto importante per un paziente in fase acuta di vertigini che necessita di un intervento quasi immediato.
Il dott. La Torre ha sempre gestito gli incontri online con professionalità e non ha mai proposto terapie in modo frettoloso o lesivo per me, in quanto paziente.Sono disponibile per contatti al n. +39 338 8293168
Stefania Carta (Sassari)
Ho contattato il Dr. La torre dopo avere effettuato tutte le analisi che il “protocollo medico” prevede quando si ha “acufene”. Le analisi sono servite ad escludere altre patologie….. ma nessuno dei medici (tanti) mi ha aiutato ad affrontare questa patologia veramente invalidante. Il Dr. La Torre è stato l’unico che, pur non creando “false speranze”, ha spiegato come e perchè si genera questo “rumore”, e grazie al suo modo di rapportarsi con noi pazienti, sono riuscita ad andare avanti, con un significativo miglioramento della “qualità” della mia vita. La consulenza audiovideo è sicuramente molto comoda ed efficace; ovviamente non è consigliabile se occorre visitare un paziente in una specifica parte del corpo, credo che la “manualità” sia sempre necessaria…., ma in questo caso, oltre ad essere stata di effettivo aiuto, ha consentito un rapporto medico-paziente quasi immediato, perchè in caso di bisogno, o di chiarimenti ci si può mettere in contatto con il dottore con estrema facilità, grazie ovviamente alla sua disponibilità di tempo e mezzi. Penso che la consulenza audiovideo debba essere adottata da tutti i professionisti; è un mezzo che, saputo usare con professionalità ed intelligenza, agevola la vita sia del paziente che del medico.
Sono disponibile per contatti al n. +39 347 6665160
Giuseppe Gargiulo (Cosenza)
Sono un paziente del Dott. La Torre, ho usufruito più volte della video consulenza Skype, è inutile dire che sono favorevolissimo, mi consente di aggiornarmi con il mio Medico comodamente da casa senza effettuare impegnativi viaggi e senza spendere un centesimo in più rispetto alla prima consulenza. Inoltre spesso mi è capitato di dover chiarire alcuni dubbi con il Dottore, cosa che ho fatto utilizzando l’email ricevendo sempre una celere risposta.
Sono disponibile per contatti al n. +39 328 1321479
Anita De Pascale (Napoli)
Superati i piccoli problemi on line e qualche problemino di audio(sono paziente del dott. La Torre da poco), ho trovato la consulenza Skype molto efficace e comoda.Il colloquio è stato piacevole , il dottore ha risposto a tutti i miei dubbi. E poi è veramente utile per chi vive lontano.
Bruno D’Egidio (Pescara)
Salve, la mia testimonianza è assolutamente positiva.
L’esperienza avuta con il Dott. La Torre la vorrei anche per altri medici. Specialmente se distanti o se molto impegnati.
La prima esperienza con La Torre è stata nel 2011, con la comparsa dei sintomi di fullness.
L’idea di poter essere ricevuto “via skype” mi incuriosì subito. Devo dire che a parte i risultati che sono stati ottimi, la sua piena disponibilità in ogni momento mi ah aiutato molto anche psicologicamente. Aspetto non da poco, visto che il fattore stress è sintomatico della ns malattia.
Inoltre potevo incontrarlo a qualsiasi ora, proprio grazie a skype, senza avere problemi di spostamenti.
Insomma mi sembra logico che non solo sono soddisfatto, ma vi sarei grato se portasse questa esperienza a conoscenza di altri medici che potrebbero aiutare i loro pazienti direttamente a casa solo con un semplice click!
Andrea Sorrentino (Napoli)
SONO ORMAI 4 ANNI CHE IL DOTTORE LA TORRE ANDREA MI SEGUE TRAMITE SKYPE , DEVO DIRE CHE E’ COMODISSIMA , PER ME NON C’E’ ALCUNA DIFFERENZA TRA UNO STUDIO MEDICO E VIDEOCHIAMATA , HO LA S. DI MENIERE DAL LONTANO 2001 E VI ASSICURO CHE PRIMA DI CONOSCERE IL DOTTOR LA TORRE PER BEN 11 ANNI SONO STATO IN PIU’ DI 30 STUDI MEDICI PARTENDO DA NAPOLI FINO A ZURIGO E SENZA BENEFICI E SPENDENDO ANCHE UN NOTEVOLE CAPITALE..
Sono disponibile per contatti al n. +39 339 3897175
Fabio Zaffignani (Piacenza)
penso che la visita via Skype valga almeno le visite fatte da luminari otorini che da dietro una scrivania che mi hanno fatto compilare dei moduli con domande assurde, visionato TAC e risonanza magnetica in circa 30 secondi prescrivendo XXX XXX, XXX e dicendomi di non andare più a caccia perchè gli spari causano acufeni !!!!! per la modica cifra di 150 € a visita e spesso senza fattura.
Da quando seguo il Dott. La Torre la mia vita è molto migliorata e comunque ho a disposizione in qualunque momento un professionista serio, preparato e sempre disponibile ( naturalmente on line) .Il mondo cambia e spero anche la corporazione dei medici
Davide Cugnetto (Bolzano)
Pochi giorni prima del mio matrimonio, mi è partito un acufene terribile, che non mi lasciava dormire neanche un attimo e giorno dopo giorno, mi stava facendo a pezzi.
Non sò se e in che condizioni sarei arrivato a sposarmi, ero veramente messo male.
Per andare personalmente da un otorino, previa prenotazione e poi iniziare una terapia, ci sarebbe voluto del tempo, tempo che io non avevo (pochi giorni e mi sarei dovuto sposare), era una situazione di vera emergenza, ero disperato.
E’ bastata una email e dopo poche ore, ero già su Skype che parlavo con colui che avrebbe salvato il mio matrimonio…non smettero mai di ringraziarti Andrea, sei una persona straordinaria.
Sono stato da subito meglio e il matrimonio è stato fantastico!Se non avessi avuto la possibilità di usufruire di tale servizio, assistenza audiovideo, non ho proprio idea di cosa sarebbe successo e non voglio neanche pensarci.
Siamo nel 2016, ormai i tempi sono maturi, è ora che la medicina sia dia una bella svegliata e che si scrolli di dosso quel vecchiume tipico del nostro paese.
Spesso si fanno km per andare da specialisti, che non ti guardano neanche in faccia, non ti danno spiegazioni, ti danno 2 pastiglie e ti liquidano in 5 minuti, quando và bene.
Magari si torna dopo mesi da un medico, per aggiornare la terapia, 2 minuti, và tutto bene, ci vediamo alla prossima…ma non si poteva fare tutto con una telefonata?
Ma ormai un telefonino lo abbiamo tutti, Skype è gratuito, ci si guarda in faccia mentre si parla e non serve fare centinaia di km inutilmente, specie se parliamo di idrope, dove ogni esame è superfluo, non serve a nulla farsi mettere le mani addosso!
E non è l’unica situazione, in cui non ci sarebbe alcun bisogno di un contatto diretto, sono davvero diverse le situazioni in cui questo sistema di interattività, potrebbe aiutare la gente che soffre, ma invece siamo ancora indietro di 50 anni, pazzesco!
Per quello che mi riguarda è un approccio medico/paziente, che dovrebbe avere ogni specialista degno di questo nome, semplice, diretto e immediato, ma cosa più importante EFFICACE!Sono disponibile per contatti al n. +39 338 2174642
Claudio Mura (Cagliari)
Consulenza molto positiva, moderna, veloce, onnipresente per chi come me lavora per mesi all estero con incapacità di poter aver date fisse o ferie prefissate .
Molto soddisfatto
Mauro Esperto (Grosseto)
Io, ne ho usufruito, e ne sono entusiasta, pratica, semplice e soprattutto economica, dato che non bisogna spostarsi dal divano di casa.
Sono disponibile per contatti al n. +39 347 2475021
Paolo Moro (Milano)
Trovato giovamento con la terapia proposta.. Molto comodo avere la possibilità di consultare il dottore al bisogno. Sempre molto disponibile..
Paolo Marangon (Udine)
Sono paziente del dott. la Torre da febbraio 2014. Il poter comunicare con Skype e’ una cosa fantastica ed efficacissima. È’ possibile trasmettere documenti (analisi), ricevere prescrizioni, chiarimenti in tempi rapidissimi. Magari fosse applicato anche da altri specialisti o “presunti”. In questo modo il rapporto Medico/Paziente si rafforza e diventa continuativo con grande beneficio sia sanitario che economico……per me deve essere il futuro.
Sono disponibile per contatti al n. +39 348 2264953
Paola Tiepolo (Milano)
Grazie al Dr. La Torre che con questo metodo ha permesso a me e a tutti i pazienti di poterlo incontrare ogni volta che ne abbiamo bisogno viste le distanze chilometriche ! Tutti i medici dovrebbero copiare il suo metodo siamo nel 2016 !!!!!
Angelo Giardino (Avellino)
Salve,mi risulta difficile tradurre in parole la casistica e la professionalità del dott. Andrea la torre.ricordo come fosse adesso l’emozione che ho provato quando si apri’la finestra di Skype sembrava l’ultima speranza della mia vita.oggi posso testimoniare grazie a te dottore che non accuso nessun disturbo sia dal punto di vista di vertigini sia per il ronzio e altri disturbi a livello uditivo neurosensoriale.grazie di cuore con affetto
Sono disponibile per contatti al n. +39 338 3046296
Francesco Bianco (Bologna)
Ho trovato la consulenza via skype molto comoda ed efficiente, il colloquio con il dottore è diretto e si ha possibilità di scambiare informazioni per certi versi ancora maggiore che incontrandosi di persona, si è entrambi più concentrati. Questo vale ovviamente in casi in cui l’incontro di persona non fornirebbe ulteriori elementi diagnostici, come ritengo per il mio caso (acufeni)
Fabio Bornigia (Roma)
Ho incontrato di persona la prima volta il Dott. la Torre a Roma per la mia prima visita, riceveva a 5 minuti da casa mia a Roma in quei giorni. In seguito quando ho avuto bisogno di confrontarmi con il dottore l ho sempre fatto via skype, prenotando sul suo sito una visita online nel giorno ed orario più comodo per me. Il sistema via skype per quanto mi riguarda ha funzionato benissimo permettendomi di parlare con mio medico in tempi brevissimi ovunque mi trovassi, lavorando in giro per l italia……. Puo essere un problema. Una soluzione GENIALE direi. Aggiungo che ritengo che tutti i medici dovrebbero aggi giorno avere il coraggio di mettere in contatto tutti i propri pazienti attraverso gli strumenti che internet offre come fa il Dott. La Torre. In questo modo la trasparenza è assoluta. I pazienti si possono confrontare e verificare l efficacia delle terapie proposte per problemi comuni. Non ci si può nascondere se le terapie non funzionano con il sistema La Torre. Abbiamo bisogno di più medici che adottino il suo sistema magari anche migliorandolo ove possibile.
Ezio Cartasegna (Alessandria)
lo trovo un metodo moderno e innovativo. Personalmente ne ho usufruito e lo trovo molto comodo. Se si tiene conto che si possono trasmettere documenti e analisi e che i tempi di attesa sono brevi ne consegue che l’efficienza del sistema è più che ottima. Bravo doc!!!
Sono disponibile per contatti al n. +39 339 1296546
Anna Campione (Pavia)
Avevo molti dubbi sulle conferenze via Skype, tanto che inizialmente desiderai incontrare il dottore di persona. In seguito provai la visita via Skype e scoprii quanto questo metodo di visita sia comodo e anche conveniente in quanto da la possibilità risparmiare tantissimo tempo e, cosa non meno importante, denaro.
Sono disponibile per contatti al n. +39 340 7659908
Giovanni Bianco (Lecce)
Ottimo Medico , consulenza audiovideo assolutamente equivalente alla visita tradizionale , Come paziente assolutamente soddisfatto.
Fiorella Faggian (Torino)
La metodologia di visita su Skype è assolutamente comoda, efficace e pratica.Richiede attenzione e concentrazione da parte di medico e paziente ancor di più di quanto possa essere una visita in uno studio. Il Dott.La Torre poi è assolutamente attento e disponibile e la sua cura efficace, che dire di più ?!!!!
Alessandro Mantuano (Bergamo)
Devo ammettere che ero un po’ scettico all’inizio però mi sono ricreduto dopo la prima videoconferenza. La ritengo all’avanguardia e sicuramente positiva. Ancora oggi continuo al avere contatti con il Dr. La torre e ogni volta rimango più che soddisfatto. Consideriamo il fatto che poi è sempre disponibile e, questo purtroppo, non si può avere con altri medici.
Sono disponibile per contatti al n. +39 348 4939578
Giuseppe Calabrese (Reggio Calabria)
E’ indubbio che il Dr. La Torre con i suoi metodi, sia un precursore dei tempi nel suo campo. Ho usufruito ed usufruisco del servizio come tutti all’occorrenza, trattandosi di una patologia con recidive e quindi necessita ciclicamente con tempi più o meno lunghi di una visita, e credo siano palesemente chiari i vantaggi che l’utilizzo di skype da eliminando distanze e tempi. Pertanto ritengo sia un modello da seguire (tranne logicamente taluni casi e patologie in cui sia chiaramente necessaria la visita medica ambulatoriale).
Sono uno dei pazienti più “senior” del Dr. La Torre, e posso testimoniare, in base alle mie esperienze, che per mezzo della consulenza con Skype è stato possibile poter avere una consulenza e poter stilare ogni volta un piano di cure adatto alla singola esigenza del momento, e questo in maniera veloce ed a costo zero, per me poi che risiedo a molti km di distanza è stata ed è una comodità.-
Vincenzo Ripepi (Milano)
Utile, moderno e comodo.
Sono disponibile per contatti al n. +39 392 3222179
Federico Balzarini (Cremona)
Salve, anche io sono assolutamente favorevole. Molto comodo e a disposizione per chiarimenti urgenti o improvvisi.
Daniela Fattori (Roma)
Ovviamente utile la videoconsulenza, dove vive chi si oppone ? Anzi, direi in quale secolo vive, credo gli sia sfuggita qualche innovazione tecnologica.
Nicola Leone (Reggio Calabria)
Ritengo che l’idea della consulenza skype per il tipo di patologie che cura il dr. La Torre sia stata un’idea oltre che geniale anche e soprattutto economica in termini di denaro, tempo per gli spostamenti e tempi di attesa per le visite.Devo dire che, inizialmente, anch’io ero scettico ma dopo il primo impatto iniziale ho condiviso appieno e ho una estrema fiducia nella terapia del dr. La Torre. Chiaramente, prima di arrivare a lui ho fatto il giro di mezza Italia tra consulenze, esperimenti (sulla mia pelle), e costosi spostamenti. Personalmente il dr. La Torre mi ha seguito nella terapia anche quando lo scorso anno sono stato in Brasile e ho avuto qualche problema (che ti garantisce un tipo di servizio così?). Lo consiglio vivamente a tutti coloro che ne hanno bisogno. E’ un professionista estremamente serio di cui ci si può fidare ciecamente, il quale naturalmente, spesso attira le invidie da parte di qualche collega “tradizionalista” che viene foraggiato da ignari pazienti a fior di soldoni. Questa è la mia semplice opinione al riguardo.
Sono disponibile per contatti al n. +39 328 6523361
Rita Caprioli (Brindisi)
Sono paziente del Dottor La Torre. Ho più volte fatto con lui consulti via skipe trovo questo metodo comodo e che nulla toglie al rapporto medico-paziente. Anzi… Il Dottore è sempre disponibile ed il primo consulto con lui é esaustivo al massimo, dando la possibilità di spiegare tutta la sintomatologia. Inoltre lo si può contattare al minimo dubbio o peggioramento. Grazie Dottore
Sono disponibile per contatti al n. +39 347 2370167
Orietta Moras (Pescara)
Dopo tante visite, esami specialistici , costi elevati e senza avere ottenuto alcuna diagnosi o cura , con iniziale diffidenza ho prenotato in tempi brevissimi una consulenza via Skype con il Dott La Torre. Probabilmente la visita tradizionale in ambulatorio può sembrare (e a volte lo è ) necessaria. Nel mio caso però, ritengo che sia la diagnosi (idrope) che la cura datemi via Skype, abbiano centrato appieno il mio problema. Quindi appoggio fermamente il metodo utilizzato dal Dott La Torre perché oltre ad essere pratico e comodo ė soprattutto efficace. Ringrazio sinceramente il Dott La Torre per avermi restituito sin da subito l’autonomia che avevo perso.
Sono disponibile per contatti al n. +39 347 4139871
Rosa Maria Concio (Catania)
Devo dire che è molto comoda e pratica!
Sono disponibile per contatti al n. +39 346 7510521
Ennio Fortini (Roma)
La consulenza tramite Skype è comoda, pratica, consente di contattare lo specialista velocemente (sempre grazie alla disponibilità e serietà dello stesso) e quindi di risolvere velocemente il problema, sempre grazie alla competenza e professionalità dello specialista dott. La Torre che non finirò mai di ringraziare. Inoltre non è da sottovalutare l’aspetto “psicologico” della teleconferenza. ..sapere di poter raggiungere il tuo medico di fiducia in qualsiasi momento ovunque si trovi è estremamente rassicurante.
Teresa Crescia (Teramo)
La videoconsulenza skipe con il Dott. Andrea La Torre?
E’ Una eccellenza!
Infinita e’ la Sua professionalita’, competenza, umanita’ e disponibilita’.
Queste Sue doti veicolano efficacemente grazie alla videocondulenza skipe facendo percepire il Dottore “sempre presente”.
Andrea Mazzelle (Trieste)
Ho usufruito del servizio, ed a mio modo di vedere non è assolutamente banale definirlo tale, di videoconferenza con il dott. La Torre dal quale ho ricevuto con cordialità e professionalità assistenza.
Ho contattato più volte il dottore, sempre attraverso Skype, per dialogare con lui e dargli modo di valutare come la terapia da lui proposta stava agendo su di me in modo anche da personalizzarla ed adattarla secondo i miei feedback. Non ho notato assolutamente nessuna differenza in relazione ad altre visite mediche se non appunto nella comodità di poterlo fare da casa.
Ci tengo quindi a ribadire per la mia personale esperienza la praticità senza controindicazione alcuna con la quale ho ricevuto e ricevo tutt’ora assistenza dal dott. La Torre; inoltre aggiungo che il mio problema di salute oltre all’acufene mi vede colpito da una fortissima ipersensibilità ai rumori tale che nell’insieme mi ha costretto a stare a casa impedendomi di uscire e rendendomi molto difficile anche il solo relazionarmi con gli altri, in questa situazione sono venuto a conoscenza del dott. La Torre e ho trovato assolutamente essenziale la possibilità di contattarlo da casa attraverso Skype potendo regolare il volume audio in modo da ricevere da lui assistenza senza essere in una condizione di patimento per le orecchie, specifico che sono ancora seguito dal dottore e che da quando ho iniziato la terapia ho ricevuto benefici significativi.
Giuseppina Azzarello (Udine)
Ho consultato il Dr. La Torre per mia madre che soffre di acufeni da qualche settimana. Sono molto contenta non solo della modalità di contatto attraverso Skype (che ci ha risparmiato ritardi e costosi viaggi per un incontro di presenza che ritengo nella fattispecie superfluo) ma anche della terapia, che si sta rivelando molto efficace nella sua semplicità, basata a mio parere su una ferrea logica scientifica. La disponibilità costante e in tempo reale che il dottore offre attraverso i vari mezzi di comunicazione telematica è utile e pratica per il paziente, che viene così costantemente seguito in ogni passo della terapia (e aggiungo straordinariamente a costo zero!) e ha la sensazione confortante di trovare sempre l’aiuto di cui necessita. Posso solo essere grata di tutto ciò!
Miriam Scarcello (Cosenza)
Anche io trovo la consulenza via Skype molto comoda e praticissima! Il dottore è sempre disponibile e gentile oltre che molto competente…
Sono disponibile per contatti al n. +39 366 4451388
Marco Arduini (Verona)
La consulenza via Skype; Una soluzione innovativa (non per tutti) rispetto a tutte le altre visite; chiaramente dipende molto dal tipo di visita che si intende fare, ma la comodità è impagabile. Un approccio di questo tipo con il medico, porta molti vantaggi; facilità di incontro/confronto, tempo e denaro. La disponibilità ricevuta è stata ottima, quasi in tempo reale, per un problema (disequilibrio) che mi trascino da circa 20 anni; in parte risolto, non del tutto, ma con pazienza sono certo che si potrà migliorare ancora. Fino ad ora, è l’unica strada che ha portato qualche beneficio. Tutte le altre ( e ne ho provate molte ve lo assicuro ), poco niente. E’ un medico su cui si può contare sempre, un grande pregio, oggi sempre più difficile trovare.
Oggi dico; per fortuna l’ho trovato! … e tutte le altre visite, non le faccio più da tempo. Personalmente, ho rivolto completamente la mia fiducia, esclusivamente con lui, e ne ho parlato molto anche con amici e colleghi, perchè lo merita.
Vogliamo cercare un aspetto negativo? Non posso stringergli la mano in segno di ringraziamento; solo virtualmente.
… ma non si sa mai, un giorno …
Grazie Doc.Sono disponibile per contatti al n. +39 329 0021049
Stefano Gazzarri (Grosseto)
Sono soddisfatto della professionalità e della consulenza via Skype.
Sono disponibile per contatti al n. +39 339 5223044
Silvia Barbirato (Verona)
Direi che la consulenza via skype ha soddisfatto le mie aspettative (non cambia assolutamente da una consulenza diretta di persona).
Mi sono ritrovata anche nelle varie problematiche elencate sul sito del dottor La Torre, soprattutto nella possibilità di un miglioramento della mia condizione di vita, cosa che altri medici non hanno fatto.
Spero vivamente in un miglioramento delle mie condizioni, ma al momento sono soddisfatta del percorso intrapreso.
Grazie
Maurizio Soresina (Bologna)
La consulenza Skype è una soluzione ottima. Il Dottore è sempre super disponibile e non pone alcun vincolo di tempi e luoghi. L’unica controindicazione è che non posso stringergli la mano e magari offrire anche un caffè…a meno che non riesca ad intercettarlo quando passerà dalle mie parti.
Non posso che ringraziarlo e cercare di trasmettere queste informazioni a tutte le persone (conoscenti e non) che hanno problemi di vertigini, equilibrio e conseguenti attacchi di ansia.Sono disponibile per contatti al n. +39 348 4453711
Mario Signorello (Trapani)
devo dire in tutta sincerità che mi aspettavo che qualcuno più avanti degli altri facesse una cosa di questo genere (visite e consigli via internet)e il dott.La Torre nella sua lungimiranza ne è uno dei promotori.Sin dalla sua esposizione nei vari video dei problemi legati all’orecchio interno (acufeni,vertigini apocausia) si evince la sua preparazione e la sua professionalità in questo ramo.Ho avuto il primo colloquio e aspetto che mi dia la cura per il problema che ho personalmente. Sono sicuro che la cura andrà a buon fine perchè credo che già il 50% del problema che mi affligge è stato già risolto semplicemente avendoci parlato ..Grazie Dott. La Torre
Sono disponibile per contatti al n. +39 3284229755
Mario Giammetti (Benevento)
Ho fatto diverse consulenze via Skype col dottor La Torre e sono pienamente soddisfatto. Al limite qualche volta può esserci un problema di ricezione a livello audio, ma non vi è dubbio che si tratti di un sistema comodo, pratico, economico e soprattutto immediato. Grazie al dr La Torre intanto per le sue cure straordinarie (ero reduce da molti tentativi, in strutture teoricamente titolatissime, che avevano dato sempre il medesimo, sconfortante risultato: zero), e poi, in seconda battuta, per la sua impagabile disponibilità
Chiara Loreti (Roma)
Sono molto contenta di aver trovato finalmente un medico che mi tenga in cura. Il sistema di appuntamenti attraverso il sito è comodo e non c’è lista d’attesa, quindi anche in caso di urgenza in un paio di giorni ci si riesce a parlare. Questa a mio avviso è la parte più importante: il consulto in fase acuta. Credo tuttavia che il sito sia poco pubblicizzato, le persone ci approdano quando sono quasi alla frutta.
Domenico Stallone (Bari)
È la prima volta che eseguiamo questo tipo di consulenza…eravamo molto scettici! In realtà poi ci siamo ricreduti..
Stefano Biagi (Venezia)
Personalmente ho avuto fin ora un solo incontro con il Dott.La Torre via Skype. Devo dire che inizialmente mi sembrava un sistema un poco strano, poi riflettendo ho realizzato che spesso, in altrè visite mediche, la “visita” si ė ridotta ad un colloquio, senza grande interesse per eventuali esami. Nel caso della Meniere, mi ė anche capitato di essere visitato e di sentirmi quasi preso in giro, visto che al momento della visita non presentano vertigini, nistagmo, fullness, allora voleva cdjre che stavo bene. Quindi mi sento di dire che la consulenza via Skype mi pare un sistema più che comodo
Sono disponibile per contatti al n. +39 347 7058334
Lucia Goia (Torino)
Ho fatto la visita con il Dott. La Torre e sono stata molto soddisfatta. Ho trovato professionalità e cortesia e perché no anche simpatia. Ora vedremo se la terapia darà i suoi frutti.
Sempre massima disponibilità e professionalità da parte del dottore..con la solita simpatia. GrazieSono disponibile per contatti al n. +39 366 1848163
Anna Pirrò (Napoli)
Oggi ho avuto il primo contatto skype con il dottor La Torre, mi sento gia’molto piu’ tranquilla, nn vedo l’ora di iniziare la cura e sentirmi meglio, mi ha anche tranquillizzato che sara’a mia dispozione per qualsiasi chiarimento
Sono disponibile per contatti al n.+39 339 8318260
Mario Lo Presti (Palermo)
Quello della consulenza su skype ritengo sia un buon metodo, si risparmia tempo e denaro. Nessuna differenza con la visita nello studio medico, La visita col dott. La Torre è stata soddisfacente e professionale. Ora aspettiamo gli esiti della terapia.
Fabio Tiziani (Trieste)
Dopo la cura (ottima) del marzo 2015 oggi ho effettuato un controllo, tutto ok come la prima volta. Skype molto pratico (meglio che dal vivo)
Che dire altro se non che lo consiglio vivamente, sono tornato a fare una vita normale. Grazie doc.Sono disponibile per contatti al n. +39 328 8499711
Armando Cella (Russia)
Il Dr. La Torre mi ha cambiato la vita facendomi uscire da una situazione che rischiava di pregiudicarmela in tutte le sue manifestazioni.
Supporto medico di alta qualita’,professionalita,grandissima esperienza sul campo e molta umanita’ che in questa malattia e’ fondamentale……sentire di poter contare su una persona valida, ma sopratutto una PERSONA nei momenti difficili.
Skype……Fantastico
Un enorme GRAZIE Andrea
Nicola De Paula (Udine)
Idea stupenda quella di skype. Puoi chiamare il dr. La Torre praticamente in qualunque momento visto che mette a disposizione varie opzioni. Quando hai un problema puoi risolverlo immediatamente. Provate a prendere un appuntamento con uno specialista…..rischiate di essere già impazziti per il ronzio quando avrete la fortuna di sedervi davanti allo specialista….ci vorrebbero più persone nel mondo come il dr. La Torre.
Sono disponibile per contatti al n. +39 349 1217243
Ciriaco Caputo (Cosenza)
Il dottore si dimostra sempre gentile, ritengo che la visita fatta su skype sia anche meglio che di persona, si va al sodo senza perdere tempo in parole inutili.
Monica Romagnoli (Firenze)
Ho ricevuto informazione di questa possibilità terapeutica e di contatto, tramite un positivo passaparola , quando stavo seguendo una tradizionale terapia per vertigini. Ho conservato l’informazione per un saggio ” non si sa mai”. Il sito lo avevo consultato in lungo e in largo, le argomentazioni erano convincenti, quindi, verificatasi l’ennesima vertigine, non intenzionata ad effettuare la quarta visita ambulatoriale, ho contattato il Dr. La Torre,con facilità e comodità di comunicazione. Le indicazioni a seguire sono state esattamente riportate nel fascicolo allegatomi via e-mail.Oggi a distanza di quindici giorni dall’inizio della terapia mi sento molto soddisfatta dei risultati raggiunti. Grazi,e dott. La torre.
Daniele Dal Fiume (Rovigo)
Fare una consulenza via Skype è secondo me una soluzione molto comoda e soddisfacente, inoltre ho trovato il Dott . molto preparato, competente e cortese. Cosa non da poco …Complimenti davvero!!!
Molto soddisfatto della consulenza via Skype, magari si potesse fare così con tutti!!! Il dottore inoltre è molto competente e sempre disponibile.Sono disponibile per contatti al n. +39 393 3314511
Matteo Albanese (Bergamo)
Buongiorno, credo che la comunicazione tramite skype sia molto utile ed estremamente comoda. Il dott. La Torre con le sue metafore e con la sua preparazione rende facilmente comprensibile ciò che vuole spiegare. Sicuramente inizierò la terapia.
Maurizio Colantoni (L’Aquila)
skjpe utile molto pratico,,,,
sono 4 consulenze che faccio con il dott La Torre, oltre a trovarle comode sono anche efficaci,poi comodamente da casa…..Sono disponibile per contatti al n. +39 335 7582174
Andrea Anesi (Reggio Emilia)
Mi sono trovato molto bene, un grandissimo risparmio di tempo! Ovviamente non è applicabile a tutto ma per alcune tipologie di consulenze è assolutamente adeguata. Inoltre, ma questo dipende dalla disponibilità del medico, permette feedback molto piu frequenti anche per chi ha problemi di movimento o si trova, per diversi motivi, sempre in movimento.
Federico Bergna (Monza)
Mi sono trovato bene con la consulenza via skype. Ho notato con piacere il suo interessamento anche e soprattutto alla mia condizione attuale emotiva, cosa che spesso e volentieri con “altri medici”, non si può avere nemmeno lontanamente parlando (non con tutti per fortuna ma la maggior parte sì). Attendo con fiducia le prime indicazioni. Saluti
Liberato Bongo (Avellino)
Pienamente efficace la consulenza via Skype. Ha soddisfatto le mie aspettative. Ottimo anche il rapporto medico – paziente. Il resto è scontato sulla convenienza.
Sono disponibile per contatti al n. +39 347 4780811
Emilio Campana (Udine)
Molto comodo e molto efficace il sistema il dottor la torre ha soddisfatto tutte le aspettative un medico di un altro livello adesso avanti con la terapia
Aldo Corlazzoli (Bergamo)
Consulenza via Skype eccellente
Sono disponibile per contatti al n. +39 366 5916114
Dionigi Passuello (Vicenza)
Servizio Skype pratico e comodo. Il dott. La Torre molto disponibile e gentile.
Devo ancora iniziare la cura, ma mi è sembrato molto competente e deciso. Grazie .Sono disponibile per contatti al n. +39 333 5863479
Luigi D’Acunzo (Napoli)
Ottimo servizio. Efficace, efficiente ed economico. Grazie dottore
Gualtiero Terenzi (Roma)
Trovo che la consulenza via Skype sia un’ottima alternativa ad un consulto medico tradizionale in uno studio medico. Sto seguendo la terapia del dottor La Torre, persona precisa e disponibile.
Maddalena Mastrolillo (Ancona)
Devo dire che è molto comoda e pratica!
Sono disponibile per contatti al n. +39 328 0446470
Catia Millozzi (Roma)
Mi sono trovata a mio agio nel fare la consulenza via Skype il Dottor la Torre è un medico competente e anche molto simpatico..parla molto..ma vuole essere sicuro di averti spiegato per filo e per segno ciò di cui tu potresti soffrire..mi sento di dire anche molto onesto nei miei riguardi..
Matteo Mantoan (Padova)
Dopo un periodo particolarmente difficile a causa di un acufeni all’orecchio sinistro e spendendo quasi 1000 € di visite varie, l’unica risposta che mi sono sentito dire è che ci devo convivere. Un medico , sottolineo il fatto che stato un medico che mi ha detto di contattare il Dottor La Torre, a distanza di quattro mesi dall’inizio della terapia sono rinato mi ha risolto il problema al 100% non dubitate solo perché lui opera in video chiamata anzi poi scoprirete che è una soluzione fantastica e lui è sempre disponibile al 100% lui ha la cura per gli acufeni, io vi scrivo Dalla provincia di Padova, affidabilità sulla cura 100%affidabilità sul Dottore 100% se avete un problema di acufeni il Dottor La Torre è la vostra soluzione e cura Cordialmente
Sono disponibile per contatti al n. +39 348 8541078
Marco Finesso (Monza)
Ho sentito il Dott. La Torre a luglio 2016 risolvendo un problema di acufene. A distanza di un anno e mezzo ho avuto una recidiva che sto curando. La disponibilità del Dott La Torre è sempre massima e la facilità di contatto in Skype è senza dubbio molto comoda e conveniente.Buona guarigione. Marco
Sono disponibile per contatti al n. +39 347 2735863
Fabrizio Papponetti (Pescara)
Sono felice di aver incontrato ‘virtualmente’ il Dottor La Torre che sta curando il fastidiosissimo problema di vertigini di mia madre. La sua cura sta funzionando molto bene e rivedere il sorriso e la serenità sul volto di mia madre è impagabile.Grazie dottore, ha tutta la mia stima.
Sono disponibile per contatti al n. +39 371 1378101
Giovanna Rapisarda (Torino)
La tecnologia informatica è la vera rivoluzione del nostro periodo storico, trovo quindi eccellente il servizio offerto dal Dr La Torre che oltre ad essere innovativo nel suo settore conduce una campagna informativa con impegno, professionalità e precisione.
Elena Frixione (Genova)
La video chiamata è molto comoda ed easy. Il paziente viene seguìto dal dott. con grande professionalità e dedizione. Mi sono trovata benissimo. Apprezzo e ringrazio il dott.La Torre x aver risolto, x ora, in breve tempo, la mia idrope. Prima di conoscerlo mi sono SBATTUTA DA 5 PROF.SPARSI IN ITALIA SENZA RISULTATO ALCUNO.Ancora un grande GRAZIE al dott. La Torre x tutto ciò che fa x i suoi pazienti.
Sono molto favorevole alla consulenza via Skype col dott. La Torre. È molto pratica perché senza muoverti da casa ottieni la stessa cosa come andare in uno studio. Inoltre se è un momento di crisi (forte vertigini e vomito), come succede a me, sei tranquillo e senza ansie. Non cambierei con altri sistemi.Sono disponibile per contatti al n. +39 339 7351809
Emanuela Gottardi (Svizzera)
con il tuo aiuto ho fatto un sacco di strada, è solo l’inizio ma tutti i grandi viaggi iniziano con un piccolo passo!grazie!manu
Serena Casali (Cesena)
Trovo molto comoda e diretta la video chiamata: per ora uso whatsapp ma penso sia altrettanto valido skipe. Sono decisamente favorevole a questa modalita’ (internet) che permette di abbreviate i tempi per contattare e consultare il dott. La Torre.
Sono disponibile per contatti al n. +39 333 4934075
Bruna Arnulfo (Torino)
La diffidenza iniziale dovuta alla mancanza di contatto medico/paziente, è stata successivamente sostituita dalla tempestività e praticità del contatto skype. Sono pienamente soddisfatta della disponibilità del dr. La Torre anche dopo lunghi intervalli di tempo tra un contatto e l’altro.
Sono disponibile per contatti al n. +39 333 6323382
Giuseppe Di Seri (Monza)
È fantastico poter comunicare con il Dr La Torre direttamente da casa senza nessun complesso e grande facilità nella comunicazione. Ringrazio il Dr La Torre per l’attenzione e semplicità e del rapporto umano. Spero con tanto e sincero orgoglio poter guarire definitivamente dopo aver consultato diversi medici. Adesso ho scoperto questa fantastica possibilità e ci credo fermamente. Soltanto Un Grazie di cuore.Giuseppe
Sono disponibile per contatti al n. +39 335 6222589
Alessio Pinelli (Lucca)
Salve , sono un collega medico e devo solo fare i miei più sentiti complimenti al collega per la sua preparazione medica, per il suo modo di interagire e per la sua decisa fermezza riguardo alle terapie da lui svolte . Il tutto è dato esclusivamente dalla sicurezza e dalla consapevolezza che questo tipo di terapia funziona . Quindi caro Andrea i risultati che hai ottenuto ed otterrai sono più che meritati . Averne di colleghi che svolgono la professione medica come te .!Ti ringrazio
Sono disponibile per contatti al n. +39 348 2267860
Paolo Borrelli (Prato)
..all”inizio ero piuttosto scettico per via di una visita fuori dagli schemi convenzionali…. spesso però nella vita bisogna prendere delle decisioni e quindi ho iniziato la terapia con il doc Andrea la Torre e riconosco con grande piacere di aver fatto la scelta giusta ,non sono guarito ma sicuramente ho avuto un miglioramento importante. citando un poeta che scrisse” la felicità è come un ubriaco che cerca casa sua ,sa che esiste ma non riesce a trovarla”..bene sono quell’ubriaco e il dottore mi sta accompagnando a casa. grazie dottore…
Enrica Blasi (Roma)
Non mai avuto diffidenza dovuta alla mancanza di contatto medico/paziente, il Dott. La Torre è molto preciso e i contati via whatsapp sono molto pratici e chiari. Sono pienamente soddisfatta della sua disponibilità . Dopo un mese con il suo aiuto ho fatto progressi, credo fermamente di continuare a migliorare.
La ringrazio moltissimo Dott. la Torre.Sono disponibile per contatti al n. +39 348 2815921
Alessandra Barbieri (Verbania)
in tempi attuali, la medicina, utilizza costantemente tecnologie sempre più evolute e spesso complementari di “telecamere”.Alcune persone temono una consulenza audio-video, ma pensandoci bene: se occorre un’ intervento chirurgico, mica ci poniamo il quesito se il medico che opera utilizza o no una video camera…Allora buttiamo un pezzetto delle nostre preoccupazioni (infondate) e utilizziamo questo straordinario metodo che permette di rimanere comodi, da dovunque noi siamo, e di iniziare a vivere un po’ più easy. Grazie dottore/pioniere di questa sua straordinaria terapia, in tutti i suoi aspetti…
Raffaele Nubi (Caserta)
Dopo un periodo molto difficile per causa di un trauma acustico il quale mi ha provocato la fullness, ringrazio il mio collega Andrea La Torre non solo per identificare il problema (idrope) ma anche per avermi dato la terapia e tutto questo tramite Skype…che dire una grande scoperta del tutto nuova con grande comodità
Sono disponibile per contatti al n. +39 339 8043639
Corrado Boesmi (Roma)
Molto utile in quanto si aiutano situazioni di crisi estreme
Sono disponibile per contatti al n. +39 368 907988
Divittorio Luisa (Torino)
Ero scettica alla visita fatta via Skype con il Dr. La Torre ma mi sono ricreduta sul fatto di come ti spiega passo passo la terapia che ti consiglia per i problemi di acufene, sperando nella risoluzione del problema
Angelina Ardesi (Rieti)
L’uso delle tecnologie attuali mi disorienta un pò perchè non ne ho dimestichezza, ma pur avendo usato skipe per la prima volta, non ho avuto problemi. La visita col dott. La Torre è stata più umana, professionale, esaustiva e aggiungo anche molto divertente per il vivace spirito del dottore, di molte altre visite avute con altri medici. Siamo onesti con noi stessi: quando abbiamo effettuato dei consulti dal vivo, quali vantaggi abbiamo ottenuto rispetto a questo? Nessuno, anzi, io mi sono beccata una diagnosi approssimativa e sbagliata che mi ha messa nello sconforto, il dottore con la sua sapienza mi ha dimostrato perchè quella diagnosi fosse sbagliata non avendo tenuto conto di tutti gli elementi necessari. Grazie ancora, dott
Assunta Montanaro (Viterbo)
All’inizio ero scettica sulla consulenza video,ma devo dire che mi sono ricreduta, perché è molto comoda e il dottor La Torre è una persona veramente disponibile,ho iniziato con la terapia avanzata e ho avuto buoni risultati,adesso vedremo in futuro come procedere,grazie mille dottore…..
Edoardo Di Cello (Catanzaro)
A parte la disponibilità, sempre presente, del Doc, il controllo, periodico od occasionale, è molto utile, oltre che comodo, per monitorare il percorso curativo ed il suo andamento, nel lungo e nel breve periodo, e, se necessario, per apportare piccoli cambiamenti, ad personam, nelle dosi curative dei farmaci o nelle strategie previste dal protocollo del dott. La Torre, in funzione dell’andamento stesso. Grazie, doc.
Flaviana Fanchin (Vicenza)
Penso che le consulenze via Skype siano molto pratiche e ringrazio il dott. La Torre per la sua competenza e disponibilità.
Maria Concetta Lo Proto (Roma)
Per me è una salvezza questo contatto in audio video…prima di tutto per la comodità e il sostegno continuo che puoi avere con il doc..anche tramite messaggio…troppo comodo chi non lo prova non potrà mai capire…
Sono disponibile per contatti al n. +39 339 7903133
Agatino Puglisi (Roma)
La mia acufene e molto migliorata ,dalla prima video conferenza avuta con il dott.LA TORRE seguendo pazientemente la cura sono soddisfatto ,ringrazio pubblicamente il dott LA TORRE e la signora Francesca che è una persona molto speciale almeno x me x l’aiuto fornitomi.
Sono disponibile per contatti al n. +39 333 4689155
Gioacchino De Nitto (Pistoia)
All’inizio ero un po’ scettico ma mi sono dovuto ricredere subito dopo la prima videoconsulenza…..molto comoda e pratica e non devi uscire neanche da casa…..
Sono disponibile per contatti al n. +39 320 0873772
Antonio Notarnicola (Roma)
sono favorevole, sapere di poter contare sull’assistenza medica del dott. La Torre, in videoconferenza o altri ausili tecnologici, mette in condizioni di affrontare la malattia con un stato d’animo diverso dal passato, oserei dire con meno ansia.
Devo dire che la prima volta del video-consulto ero scettico e molto preoccupato di non riuscire nell’impresa (tale la ritenevo), essendo per me un’autentica novità. Dopo aver superato il primo impatto tutto è andato bene, grazie anche ai suggerimenti tecnici del dott. La Torre. Ora che ho preso maggior dimestichezza con il sistema, lo ritengo non solo un ausilio utile ma assolutamente indispensabile, per tutti quelli che come me lottano con questo subdolo male. In una parola stare collegati con il medico di fiducia che in qualsiasi momento ti può dare consigli e suggerimenti, in caso di bisogno, da un senso di sicurezza. Paragonabile, come sensazione, a d’avere affianco un amico o qualcuno su cui contare in caso di bisogno. In conclusione questo ausilio, ossia il collegamento via Skype o WhatsApp, lo consiglio vivamente a tutti. L’unico fattore negativo (il dott. mi perdonerà), almeno secondo il mio modo di vedere, sono i tempi di attesa della prenotazione, a volte un pò lunghi** Grazie dott. La Torre per avermi dato la possibilità di esprimere il mio punto di vista, un vero medico è colui che si immedesima nella sofferenza altrui e lei lo fa pienamente, unico anche in questo.Sono disponibile per contatti al n. +39 347 1103136
** Non so a cosa si riferisca qui il paziente visto che i tempi di attesa sono sempre stati brevi per ottenere una video-consulenza. Se si riferisce ai miei ritardi rispetto all’orario concordato, quello è vero perché io guardo poco l’orologio con i pazienti precedenti se c’è ancora bisogno di parlare.
Francesco Torino (Rimini)
Caro dottor Andrea La Torre volevo ringraziare lei e tutto il suo staff per la vostra professionalità, siete stati eccezionali, ottimo la consulenza audiovideo, i dottori come lei sono degli angeli, forse tutte le mie preghiere sono state accolte da Dio facendomi incontrare lei, grazie dottore per l’attenzione e le cure rivolte verso di me, le sono veramente grato, grazie di cuore.
Rita Saggese (Foggia)
Ho 58 anni e fare una videochiamata con il dottore La Torre è stato semplice rilassante e positivo. Questo perché nella propria casa ci si sente tranquilli rispetto agli studi medici dove c’è più distacco con il dottore. Ancora il dottore La Torre è sempre disponibile e risponde subito a tutti i dubbi che può avere un paziente. Dal primo incontro con videochiamata mi ha ispirato fiducia e oltre alle letture fatte sul suo curriculum ritengo che sia un dottore molto professionale e corretto. Ho iniziato dicendo la mia età perché rispetto ai giovani che fanno uso quotidiano di questi mezzi di comunicazione, io avrei potuto avere qualche difficoltà e invece NO. C’è sempre disponibilità da parte di qualcuno. La mia risposta è positiva su tutto.
Sono disponibile per contatti al n. +39 340 0058891
Alfredo Chetta (Lecce)
…dopo sette anni dalla prima consulenza ho ricontattato il dott. La Torre tramite videoconferenza Wattsapp, come al solito sempre disponibile a sostenermi per recidive (l’unica dopo aver risolto subito con la terapia iniziale) dovute quasi sempre a periodi di forte stress (operazione chirurgica importante). Ribadisco la squisita disponibilità e assistenza a vita certamente non ‘solita’ nel campo medico. Ringrazio di cuore il dott. La Torre per aver messo a nostra disposizione la sua competenza e professionalità…
Sono disponibile per contatti al n. +39 392 1532431
Claudia Tamanini (Trento)
L’idea è semplicemente fantastica, magari poterlo fare anche con altri medici, quando ovviamente non siano necessarie visite fisiche o altro.
Emiliano Valeri (Roma)
Come spiegato dal Dottor La Torre e come ho sperimentato personalmente, la consulenza audio/video, relativamente ai disturbi di cui il Dottore si occupa, è completamente equiparabile ad una visita medica effettuata de visu. Infatti, non essendo necessari né possibili esami diretti o diagnostici sull’orecchio interno, il contatto diretto è assolutamente irrilevante. Inoltre, le attuali tecnologie consentono la comunicazione comoda e diretta con lo specialista, anche da casa, senza dover aggiungere spese di viaggio e di visita che, in questo caso specifico, sarebbero totalmente inutili. L’assistenza illimitata – nel rispetto delle condizioni indicate – aumenta ancor di più i vantaggi della consulenza audio/video, perché non valgono solo per la prima visita, ma si estendono all’intero percorso terapeutico del paziente ed anche oltre.
Sono disponibile per contatti al n. +39 347 5120269
Roberta Zago (Venezia)
Quando ho cominciato a capire e conoscere le problematiche di questo disturbo solo grazie al dott.La Torre, ho potuto constatare che gli altri medici da me consultati in precedenza, non hanno saputo darmi nessuna informazione ne aiuto, anche se incontrati di persona, perciò visto che non stiamo parlando di una patologia, ciò che serve viene ampiamente argomentato e dimostrato dal dott La Torre che ringrazierò sempre!
Giovanna D’Oriano (Napoli)
Avevo tante perplessità anche dopo la prima consulenza con il dott La Torre…ora tutto risolto rispetto ai miei dubbi. Gli acufeni non sono ancora risolti ma le vertigini e gli stati d’ansia si!! Spero di risolvere tutto e sono convinta che il doc ci riuscirà!
Sono disponibile per contatti al n. +39 320 6774694
Chiara Bignardi (Ferrara)
La consulenza audio-video dal mio punto di vista è perfetta, comoda ed efficace. Il Dott. La Torre è molto chiaro, pratico e disponibile ed un contatto diretto in un ambulatorio non darebbe alcun valore aggiunto. Grazie Dottore.
Maria Calafati (Milano)
Inizialmente ero restia alla video consulenza, ma ho constatato che effettivamente non ha nulla da invidiare al contatto diretto.
Il dottore ti mette a tuo agio e le sue direttive risultano chiare ed esaurienti.Sono disponibile per contatti al n. +39 349 6663300
Nicola Roberto Frisoli (Napoli)
Ho fruito della prima consulenza e trovo la videoconferenza del dt. La Torre un’efficace sistema che supera le barriere di spazio e tempo per connettere medico e paziente con estrema flessibilità e numerosi vantaggi bilaterali. La competenza del dt. La Torre emerge subito quando spiega compiutamente sintomi e terapie opportune da adottare, considerando la volontà dell’assistito
Anna Fernanda Terlizzi (Bari)
La videoconsulenza su Skype è un ottimo strumento per poter contattare il dottore, non solo sentire ma anche vedere . Grazie
Marco Morelli (Mantova)
Non ero assolutamente titubante prima dell’incontro via Skype col dott.La Torre perchè leggendo il suo sito e guardando i suoi video ho percepito coerenza e preparazione. La consulenza è stata molto positiva e nutro molta fiducia sui risultati che potrò ottenere sapendo che da parte mia ci vorrà sicuramente attenzione ed impegno. Non sono medico ma figlio di medico e fratello di una affermata chirurga vascolare: qualcosa credo di masticare di medicina. Oggi mi sono sentito molto in linea con la filosofia di pensiero del dott. La Torre che ho trovato estremamente professionale.
Sono disponibile per contatti al n. +39 333 6272824
Eliana Mestre (Messina)
La videoconsulenza whatsapp, a parer mio è una cosa fantastica.. molti medici si approfittano di questo problema facendo sborsare fior di quattrini.. senza risolvere nulla.. quindi posso dire: grazie dottor La Torre per avermi dato la possibilità di esser seguita e CURATA a distanza.. E per la sua continua disponibilità..
Sono disponibile per contatti al n. +39 345 6164096
Gianvito Dell’Anna (Lecce)
Buonasera, ho appena terminato il consulto audiovideo col dottor andrea la torre e volevo comunicarvi la grande utilita’ ed efficacia del consulto stesso e la grande professionalita’ e umanita’ del dottor andrea la torre che ha subito capito la mia situazione di salute creando subito il percorso di cure piu’ giusto ed efficace per curare i sintomi della mia malattia.
Sono disponibile per contatti al n. +39 328 7783745
Massimo Bertini (Regno Unito)
Da una situazione direi senza via d’uscita ho avuto la fortuna di venire a conoscenza del sistema di visita, terapia e controllo a distanza via videoconferenza del dottor La Torre e grazie a questo pratico, comodo ed efficace sistema sono uscito da un tunnel dal quale sembrava impossibile uscire. Consiglio a chiunque soffra di vertigini, ipoacusia, disacusia, fullness, acufene e tutto quanto legato alla sindrome di Menière e/o qualsiasi altro disturbo derivante da Idrope di prendere contatto con il dottor La torre con assoluta fiducia. Il contatto in video con il dottore è esattamente come una visita in studio con la differenza che è molto più comodo, più economico, ti permette di avere assistenza quando e come vuoi e soprattutto è risolutivo.
Per me è stata un’esperienza del tutto positiva e credo che quanto proposto dal dottor La torre sia del tutto innovativo in un momento in cui esistono mezzi che ci avvicinano e che il dottor La Torre ha intelligentemente adottato. 100/100 valido a tutti gli effetti.Sono disponibile per contatti al n. +44 755 5986887
Rodolfo Di Lorenzo (Napoli)
Condivido senza riserve il sistema del collega Andrea la Torre di effettuare le visite specialistiche per videoconferenza e di non ritenere di praticare sui suoi pazienti accertamenti strumentali. A parte l’esperienza consolidata del prof. La Torre, bisogna considerare anche la prevalente soggettività dei sintomi delle numerose affezioni che il prof. tratta e quindi della validità di una accorta valutazione dei disturbi esposti con l’anamnesi dal paziente. Gli ottimi risultati che ottiene con i suoi numerosi paziente offrono la prova più evidente. Le terapie prescritte si basano su criteri scientifici testati e , pertanto, efficaci.
Sono disponibile per contatti al n. +39 338 2098082
Serena Ripellino (Prato)
Contattai il Dottore per la prima volta a dicembre del 2017, dopo aver consultato un paio di otorini senza risultati.
Ovviamente avevo letto notizie sul sito e contattato alcuni sui pazienti molto soddisfatti, parlato con la preziosissima Francesca e piena di fiducia per la guarigione ho fatto la prima videoconferenza.
Da lì la sua assistenza è stata impeccabile…Finalmente sono stata bene!!!
A distanza di due anni ho richiesto un controllo per una piccola recidiva e come sempre il Dottore mi sta assistendo con professionalità e disponibilità. La sua è davvero un’assistenza per la vita, dove la trovate una possibilità così??? Grazie di esistere Dottore!!!Sono disponibile per contatti al n. +39 320 6774694
Mirco Petriello (Modena)
L’impressione è stata molto positiva, il Dottore è stato molto alla mano e lodevole nel suo linguaggio, ho apprezzato il suo modo di fare (fuori dagli schemi).
E‘ la prima volta che faccio una consulenza via Skype, ero un po’ titubante ma devo dire che tutto è andato per il verso giusto. Spero che seguendo i suoi consigli possa ottenere buoni risultati. Per ora il mio parere è positivo!
Laura Ciardiello (Ferrara)
Ho fatto la consulenza con WhatsApp, comodo e veloce. Avevo mandato un video di presentazione e la copia di un esame fatto in precedenza ed il colloquio è stato mirato e preciso. Capisco la perplessità iniziale, ma con l’uso di strumenti adatti è certamente fattibile.
Sono disponibile per contatti al n. +39 340 5348411
Armando Lanzione (Salerno)
Faccio i miei complimenti al dott. La Torre per la sua idea di annullare ogni distanza fisica tra paziente e medico. Ho avuto una prima videoconferenza con lui e ne ho subito apprezzato chiarezza, immediatezza e disponibilità. La videoconferenza costituisce sicuramente uno strumento utilissimo anche sotto il profilo psicologico poiché ti consente di avere accesso immediato al medico senza filtri logistici.
Sono disponibile per contatti al n. +39 340 7220298
Arianna Forti (Trieste)
Ottimo il metodo della videochiamata! D’altra parte cosa me ne faccio di una “consulenza diretta” se poi non mi spieghi in lungo e largo (anzi larghissimo) cosa possiamo, cosa non possiamo fare, metodo statistica ed evidenza scientifica? Se mi dai una diagnosi che non e’ nemmeno sicura? Quindi, almeno x questa patologia (si, perche’ lo e’, e invalidante pure!) e’ una soluzione magnifica. Poi e’ a vita…
Sono disponibile per contatti al n. +39 389 8480183
Antonio Greco (Taranto)
La videoconferenza è uno strumento semplice e di grande comodità che aiuta il paziente tanto quanto il dottore nella ricerca della giusta terapia. Il fattore umano del dottore è in sintonia con i fabbisogni del paziente che, in nessuna circostanza viene lasciato solo ai suoi più profondi interrogativi. Grazie Doc.
Vito Reina (Roma)
Dopo una certa perplessità mi sono ricreduto ed ho trovato la video consulenza efficace e comoda. Andrea è informale ma professionale, mai distaccato ne impersonale, competente ed attento. Confido in lui, nella sua passione e dedizione, nell’approccio terapeutico ed al paziente.
Suggerirei di offrire al paziente qualche minuto in più per poter condividere i suoi timori, le sue perplessità, sebbene noti e spesso infondati. Personalmente sento che, sebbene superflue ai fini della terapia, potrebbero contribuire ad accrescere un senso di conforto ed empatia.
Renato Antoci (Napoli)
Ho appena terminato il mio primo colloquio col dott. La Torre: per me è la prima volta che faccio un consulto medico con questa modalità.
Devo dire che non ha niente da invidiare alla modalità tradizionale, soprattutto perché, nel caso dell’idrope, la così detta “visita” non serve.
In più c’è la comodità di non doversi spostare (soprattutto in questo momento, col coronavirus che rende tutto più problematico) e di poter raggiungere il medico in qualunque momento e in/da qualunque posto del mondo.
Credo che sempre più medici dovrebbero adottare questo modo di lavorare.Sono disponibile per contatti al n. +39 335 7594888
Vittorio Cirilli (Torino)
Spero sia utilizzata presto da altri medici
Sono disponibile per contatti al n. +39 327 8531680
Marco Bertoni (Bologna)
Bene, molto bene. Pratico essenziale e anche se lontano fisicamente molto vicino e presente per risolvere i problemi. Grazie
La mia opinione è positiva e favorevole. L’acufene è un vero e serio problema e vedo che piano piano si sta attenuando e questo mi incoraggia. Il metodo del Dot. La Torre è moderno funzionale e pratico. Obiettivamente se si leggono le istruzioni si è guidati in ogni fase della terapia e “incontrarsi” a distanza trova sempre la sua disponibilità e bravura come sostegno.
Sergio Barbetta (Bari)
Che dire…. Semplicemente eccezionale!! Unico, straordinario Dott Andrea.. Sempre disponibile a qualsiasi ora, professionalità top e cordialità incredibile! Col sistema della videoconferenza poi, tutto molto facile e comodo.. Vi consiglio con il cuore di fidarvi del dottore perché è un vero professionista, umano e gentile.. Ottimi risultati sulla sindrome di meniere avuti in poco tempo. Sono ancora in cura e il dottore continua a essere sempre disponibile.. Grazie di cuore dott. ANDREA!!!
Sono disponibile per contatti al n. +39 329 0947397
Diego Beradinelli (Monza Brianza)
Molto schietto e molto diretto con il paziente. Importante avere la possibilità di contattare il Dr La Torre in qualsiasi momento. É tranquillizzante!!! Trovo la videochiamata un mezzo che rende quasi amichevole il rapporto paziente-medico.
Thomas Bosi (Forli)
Mi sono sempre trovato bene con il dott. La Torre, paghi una volta sola, sempre disponibile su whatsapp. È veramente competente. A me ha aiutato molto per fulness e disequilibrio.
Straconsigliato.Sono disponibile per contatti al n. +39 392 5152992
Anna Maria Greco (Agrigento)
Ho avuto il mio primo consulto cn il Dottore La Torre. Devo dire che è stato simpaticissimo e chiaro. Inizierò la terapia che mi prescriverà e che Dio me la mandi buona. Salve a tutti
Caterina Scremin (Vicenza)
Un ringraziamento speciale a questo medico per aver condiviso con me parte della sua esperienza umana e quindi essere entrato in empatia con me con molta umanità.
Ma anche per lasciare un certo margine di decisionalità al paziente perchè indice di rispetto per la persona.
Pina Vullo (Enna)
Ottimo.
Sono disponibile per contatti al n. +39 331 8764945
Enrico Spolaore (Torino)
Il Dottor La Torre ha mostrato subito una grande disponibilità a capire la problematica nel dettaglio, dimostrando grande professionalità nel contesto in cui opera, ottima competenza e dedicando il tempo necessario a raccogliere le informazioni e spiegare il suo pensiero specifico in merito, schedulando i prossimi step e appuntamenti successivi di monitoraggio. Ottimo il mio riscontro..
Elisa Vianello (Venezia)
Professionalità, umanità, empatia, disponibilità…
Dr. La Torre offre ai suoi pazienti una grande opportunità in quanto con la sua professionalità è sempre presente ad accompagnare i suoi pazienti alla guarigione, e non è da sottovalutare che i soggetti che soffrono di idrope hanno particolarmente bisogno di non sentirsi soli in quanto la componente ansiogena è elevata.
Raimondo Porcu (Svizzera)
Oggi per la prima volta ho avuto modo di effettuare una videochiamata con il Dott. La Torre. Ritengo che sia una persona molto concreta e competente. Ho capito alcune cose che prima non mi erano logiche. Sono pienamente soddisfatto.
Sono disponibile per contatti al n. +41 762308276
Celestina Figliola (Verona)
Sono rimasta soddisfatta, in quanto le visite tradizionali negli studi medici mi mettono ansia , invece un comodo consulto dal mio ambiente mi rende piu’ facile l’esposizione della mia problematica; inoltre ho piu’ tempo di prepararmi le domande e ricevere i chiarimenti.
Sono disponibile per contatti al n. +39 389 1668430
Matteo Masiello (Svizzera)
Sono un neopaziente del Dott. La Torre e il mio giudizio è assolutamente positivo. Ho effettuato la mia prima videoconsulenza con Zoom e sono rimasto favorevolmente soddisfatto ed entusiasta.
Sono disponibile per contatti al n. +41 767341155
Massimiliano Pecora (Cagliari)
Molto competente ma soprattutto rassicurante…finalmente un vero medico!!!
Walter Peddio (Roma)
Prima visita, ritengo il Dott. La Torre molto professionale, altamente competente,chiaro, esaustivo, empatico.
Luigi Mariano (Varese)
Sono oltre 10 anni che combatto con vertigini,acufeni e ipoacusia grave a dx . Avevo perso ogni speranza di poter risolvere i miei problemi ma dopo la videoconferenza il Dr. La Torre mi ha trasmesso la sua passione e determinazione dandomi nuova forza per affrontare le mie difficoltà con una terapia per me innovativa e molto coinvolgente. Spero di poter iniziare al più presto per via di altre patologie che ho e poter quindi dare il mio contributo .
Sono disponibile per contatti al n. +39 335 8100208
Michele Giardina (Vicenza)
La videoconsulenza con Skype è una modalità estremamente comoda ed efficace. Elimina le distanze e consente a noi pazienti di poter usufruire della professionalità del dr. La Torre nonostante ci separino migliaia di chilometri.
Giuseppe Riganò (Milano)
Come primo contatto con il dott. Latorre ritengo che sia stato molto positivo e chiaro nello specifico del mio caso.
Sono disponibile per contatti al n. +39 333 3029470
Sara Gambaccini (Pesaro)
Direi che in questo particolare periodo storico la consulenza online è qualcosa di estremamente positivo. Non toglie nulla rispetto ad un incontro live, e il Dr. la Torre gestisce l’appuntamento benissimo, raccogliendo prima dello stesso tutte le informazioni necessarie per la comprensione del caso che verrà poi approfondito durante la videochiamata. In questo modo i pazienti hanno modo e tempo di fare le loro domande e togliersi eventuali dubbi. Io mi sono trovata benissimo.
Paolo Sala (Como)
Il Dott.LaTorre è molto gentile e competente. Spiega ottimamente tutto. È paziente e si può chiedergli ogni cosa, subito scioglie ogni dubbio. Consigliato!!
Laura Ricci (Roma)
La consulenza a distanza con sistema audiovideo è ideale per questo tipo di disturbi. È sufficiente aver fatto gli eventuali esami per escludere patologie diverse dall’idrope e che lo stesso dr. La Torre chiede di inviare.
Io sono andata da due otorino diversi e posso assicurare che la visita non serve a nulla.
Patrizia Sputore (Bologna)
La consulenza on line (io ho utilizzato whatsapp) è stata un’esperienza davvero positiva, comoda e piacevole, che mi ha fatto sentire a mio agio fin dal primo momento, anche grazie al modo di rapportarsi del dr. La Torre.
Sarebbe una metodologia da adottare anche da parte di altri medici, naturalmente quando non sussistesse la necessità di visitare il paziente.
Massimiliano Palombo (Grosseto)
Ho trovato la videoconferenza molto comoda e pratica, nonostante non ci sia stato il contatto diretto il dottor La Torre mi ha fatto un’ottima impressione e non mi è quasi sembrato di essere al telefono.
Sono disponibile per contatti al n. +39 388 4489899
Felice Liquori (Napoli)
Molto utile e molto comoda e molto esaustiva la consulenza avuta oggi col dottore,grazie
Sono disponibile per contatti al n. +39 349 1562434
Elisa Guglielmino (Torino)
Ottimo
Sono disponibile per contatti al n. +39 347 9415181
Marisa Lippi (Ravenna)
E’ prima volta che chiedo un consulto medico on line e mi sembra molto efficacie e comodo
Sono disponibile per contatti al n. +39 348 7961651
Vincenzo Mendicino (Cosenza)
Il Dott. La Torre tratta i disturbi legati all’orecchio in modo rivoluzionario, in videochiamata, è un grande specialista che mette a disposizione la sua esperienza e la sua conoscenza dei pazienti che vogliono realmente risolvere tali problemi.
Inoltre da evidenziare la chiarezza e la trasparenza di ciò che fa con documentazione test ecc.
Lo consiglio.
VincenzoSono disponibile per contatti al n. +39 331 6931814
Silvia Bezzi (Milano)
E’ stata la mia prima video consulenza medica e sono molto contenta di aver fatto questa scelta. Il dottor La Torre è stato molto scrupoloso nella sua esposizione e dopo poco che abbiamo cominciato a parlare ha capito esattamente di che cosa avevo bisogno. Mi è piaciuto molto il suo atteggiamento diretto e nello stesso “amichevole”, da buon padre di famiglia che desidera aiutarti davvero.
Sono disponibile per contatti al n. +39 349 4654558
Margherita Pacchiana (Torino)
È stata la prima volta e l ho trovata molto interessante e comoda senza muovermi da casa
Sono disponibile per contatti al n. +39 345 4262487
Maria Elisabetta Gravina (Roma)
E’ stata la mia prima videoconsulenza medica e per nulla mi ha fatto rimpiangere la classica visita “de visus”, il Dott. Andrea La Torre è una persona gradevole ed empatica, riesce subito a mettere a proprio agio e psicologicamente fa sentire al sicuro il fatto di poterlo contattare in qualsiasi momento.
Sono disponibile per contatti al n. +39 338 2648493
Chiara Chiavacci (Pistoia)
Non avevo mai fatto una consulenza medica online, non sapevo bene cosa aspettarmi, ma l’ho trovata una soluzione molto comoda e funzionale. Il fatto di potersi connettere senza spostarsi rende tutto immediato e più semplice sotto ogni punto di vista.
Sono disponibile per contatti al n. +39 392 1967196
Silvia Coffetti (Bergamo)
Fatta la prima consulenza ieri e devo dire che per la prima volta dopo 3 anni a girare come una trottola da un “luminare e l altro dell’odontoiatria” senza mai avere una reale terapia e comprensione, mi sono sentita prima di tutto compresa e poi guidata. Oltre all’indubbia preparazione medica del dott La Torre, il suo desiderio di informare nel dettaglio il paziente riguardo alle evidenze mediche e terapeutiche e la sua passione sono super confortanti. Lets start da domani con la terapia, piena di forza di volontà ed ingaggio . Per quanto riguarda la modalità in remoto di relazione, che problema c’è? Siamo nel mondo digitale e dell’internet of things, anche il mondo della medicina deve allinearsi (ovviamente dove possibile come in questo caso).
Alessandra Putzu (Francia)
Penso che una consulenza tramite skype o whatsapp sia uguale ad una visita presso uno studio medico, anzi io la preferisco per comodità e nel mio caso abitando all’ estero sarebbe stato molto dispendioso recarmi in Italia per ogni visita, quindi ai passi coi tempi e molto pratica, Dott La Torre molto reattivo e disponibile.
David Zattarin (Padova)
Dopo anni mi sono deciso di affidarmi al Dott. La Torre, mi sono letto e riletto tutte le informazioni sul suo sito ed in effetti é l’unico professionista che spiega in modo semplice, ma rigoroso il suo approccio a questa patologia. Dopo la prima video consulenza, mi sono già tranquillizzato ed ho iniziato la cura il giorno successivo (si riceve tutto subito via WhatsApp) . Ad oggi sto meglio, acufene sempre al minimo, fiducia nel mio cuore. Sapere che in caso di bisogno c’é sempre Lui a darti una mano, per me é una cosa molto positiva. La modalità video consulenza é il futuro, comodissima, rapida ed ecosostenibile. Grazie Dottore.
Sono disponibile per contatti al n. +39 347 7573803
Andrea Boni (Bergamo)
Ho ascoltato parecchie voci, tutte opinioni raffazzonate. In Andrea ho trovato uno sguardo competente, razionale, immediato. Io mi sono sentito accompagnato ed aiutato, raccogliendo delle attenzioni da porre che stanno diventando la mia quotidianità. Non posso che ringraziare.
Sono disponibile per contatti al n. +39 327 1279413
Chiara Caputo (Firenze)
Il dottore ha capito, dopo pochissimi minuti, la reale problematica legata al mio caso, mi ha supportata ed aiutata a capire molte dinamiche e mi ha dato reale speranza di risoluzione, molti medici dovrebbero prendere esempio da lui
Alessandro Coscia (Caserta)
Personalmente mi sono trovato benissimo, ho consultato altri medici prima di conoscere il Dott. La Torre facendo anche tantissimi Km e spendendo cifre altissime, esami di ogni genere… tutti cestinati!!, non ho avuto alcun beneficio!! Preso dalla disperazione ho cercato su internet e ho trovato per caso il sito del Dott. La Torre, senza esitazione ho prenotato la visita anche perché il sito è completo ed esaustivo. Per una cifra irrisoria ho fatto la visita, preciso, chiaro e disponibile, un medico che ti CURA, ho seguito alla lettera ogni dettaglio e il risultato è stato immediato. Sono menierico e quasi stavo cambiando i miei progetti di vita per la disperazione!! Mi rivolgo a tutti quelli che come me vivono quest’incubo con tutto il cuore di abbandonare qualsiasi pregiudizio, io ho vissuto l’ultimo anno con crisi vertiginose ogni 2 giorni e alcune con durata di 14/16 ore….fullness, acufeni fortissimi da svegliarmi dal sonno, disperato!! Sono tornato a vivere e a progettare il futuro con serenità. La disponibilità è pressoché continua, ma ripeto è sottolineo…. è un medico che cura!!
Sono disponibile per contatti al n. +39 391 1680943
Antonella Vasta (Perugia)
Un professionista molto preparato e attento. Sempre disponibile e non mi vergogno di dire, durante le numerose crisi, di aver approfittato diverse volte della sua disponibilità che oltre a tranquillizzarmi, mi hanno consentito di poter utilizzare i farmaci giusti, riducendo gli effetti drammatici di una crisi scatenata, in pochissimo tempo. Io chiedo scusa al dr La Torre per aver approfittato delle sue consulenze, anche senza programmazione, ma per me, per mio marito e mio fihlio era l’ultima spiaggia, perché quando arriva una crisi fortissima, una persona sta malissimo e sembra di morire. Io, come tanti altre persone affette dalla sindrome di MENIERE, prima di rivolgermi al dr la torre, ho girato tutte le regioni ho chiesto aiuto a decina di otorino, ho subito diverse settimane di ricovero nei reparti otorino, senza ottenere un minimo di risultato ne tantomeno una speranza o una cura. Non posso che ringraziare il dr la torre per il suo impegno nei confronti di persone affette dalla sindrome di MENIERE , malattia sconosciuta da tantissimi otorini e dal servizio sanitario. nazionale . Io auspico che altri colleghi del dr la torre seguano il suo esempio, che si basa sulla ricerca e sull’approfondimento della malattia, sullo studio, sulle cause che la scatenano e sulle terapie che aggiorna di continuo, proprio per migliorarle e dare un minimo di benessere ai suoi assistiti. Grazie dottore, grazie di esistere. Antonella
Sono disponibile per contatti al n. +39 335 1207481
Adriana Indries (Verona)
Nell’era tecnologica in cui viviamo la videoconsulenza dovrebbe essere ormai un mezzo di comunicazione a disposizione di tutti. Ma non è sempre così (vedi sanità pubblica), con tempi di attesa lunghissimi e bassa praticità dei servizi. Ho fatto molte consulenze video con il Dott. La Torre e ho sempre trovato supporto, comprensione, risposte ai miei dubbi e alle mie ansie: risposte immediate, che nel contesto dei nostri disturbi sono fondamentali. Quindi la consiglio vivamente, senza alcun dubbio e alcuna paura.
Sono disponibile per contatti al n. +39 327 7375401
Salvatore Mazzei (Mantova)
Ho avuto più informazioni utili in videoconferenza con il dr la torre, che con tutti gli altri medici visti quest’ anno… E si che ho girato vari otorni, perfino maxilofacciale e dentista per mettere il byte..
Sono disponibile per contatti al n. +39 348 3118460
Gian Luca Di Marco (Taranto)
Non ero convinto fino a ieri quando finalmente ho deciso di rompere gli indugi: non ho ancora iniziato la terapia ma il dott La Torre è costantemente presente e disponibile! Il metodo ha i suoi indubbi vantaggi.
Il Dott La Torre è un professionista preparato e disponibile che ha valutato con attenzione e serietà la possibilità di assistere i pazienti tramite consulenza audio-video: ne attesto, per la mia esperienza personale, l’indubbia efficacia e, anzi, credo si tratti di una metodologia di diagnosi che in futuro verrà utilizzata sempre più in considerazione del fatto che diventeranno sempre più superflui gli spostamenti fisici dalla propria sede.
Rita Saggese (Foggia)
Cosa dire delle v ideoconsulenze ?
Quando non c’è da visitare sono ottime per tanti motivi. Non ti sposti da casa e senza spese aggiuntive, sei più tranquilla seduta dove vuoi e poi il dottor Andrea La Torre ha un approccio più da amico che da dottore e ti senti molto più serena. È un dottore fantastico. A volte negli studi medici si fa fatica a capire i dottori perché non sempre hanno lo sguardo verso di te,con la videochiamata è tutto più semplice e tranquillo. E poi….il dottore le fa da molti anni ma ora lo fanno anche gli altri. A me è stato proposto da un dottor pneumologo invece di andare da Foggia a Milano.
È la soluzione migliore e più rilassante.Sono disponibile per contatti al n. +39 340 005 8891
Luigi Di Bucchianico (Chieti)
La videoconsulenza è un’ottima idea, pratica e veloce , senza spostarsi da casa…. Inizieró subito la cura grazie mille Dottore!!
Quando alla Cortesia e disponibilità, ci si unisce La Grande Professionalità e competenza tutto diventa Fantastico!!!!
Dopo quasi un anno di Acufeni Insopportabili!!!! E dopo aver girato mezza Italia , cambiando 8 otorini… Senza nessuna speranza di guarigione o miglioramento….. Grazie a Dio ho fatto la consulenza on line con il Dott.Andrea La Torre….. A 7-8 giorni dalla sua terapia ,mi sentivo già meglio…. A fine terapia sono Rinato!!!!!! Adesso sono quasi impercettibili!!!!! E non sono più un problema!!!!!!!Sono disponibile per contatti al n. +39 331 676 6403
Raffaele Dipace (Macerata)
Grande efficacia della consulenza audiovideo con il Dr La Torre, perché contrariamente ad altri medici lui è molto “smart” nell’uso dello strumento, risponde velocissimo anche a messaggi Whatsapp di chiarimento per cui non posso che essere soddisfatto di questa modalità da lui scelta, e che in realtà risulta vantaggiosa anche per me come paziente.
Vittorio Cirilli (Torino)
Sono convinto che la videoconferenza sia utile e spero venga maggiormente utilizzata anche dal Servizio Sanitario Nazionale . Consiglio ai meno esperti di smartphone , come me, di provare senza esitazione.
Sono disponibile ai contatti ma sono sempre lontano dal telefonino.Sono disponibile per contatti al n. +39 337 853 1680
Paola Bianchi (Monza Brianza)
Trovo che la video consulenza Sia molto utile pratica , evitando perdite di tempo e soprattutto con questo metodo di hanno risposte veloci e questo è molto importante per il paziente
Sono disponibile per contatti al n. +39 335 597 6210
Michele Maggini (Brescia)
Il sistema della videoconsulenza é comodissimo e facilmente gestibile. Consiglio…
Giuliana Quattromini (Napoli)
Avendo già fatto delle analisi è importante seguire i protocolli forniti dal dr. La Torre ma non bisogna prendere iniziative sulla riduzione o aumento dei farmaci senza averlo prima contattato. Secondo me può bastare un colloquio di 20/30 minuti se il paziente è già noto. E soprattutto se si conosce già l’iter da seguire. Non c’è bisogno di altro perché non è richiesta una visita obiettiva.
Fulvio Paolo Ballarini (Milano)
Analisi scrupolosa degli effetti e delle eventuali difficoltà riscontrate con la terapia e affinamento dei risultati finali attesi.
Nuove prescrizioni molto chiare e precise.
Tutto ok come in precedenza.
Un percorso che assolutamente rifarei e che mi sento di suggerire.
Loredana Sanfilippo (Parma)
Professionale ,competente e sempre disponibile!!
Daniela Veneroso (Latina)
Buongiorno, mi chiamo Daniela e da diversi mesi ho un problema di ipoacusia neurosensoriale dx,ovattamento e saltuarie vertigini e/o instabilità. Dopo avere affrontato cure di vario genere sulla base di una molteplicità di diagnosi corredate anche da una risonanza magnetica con esito negativo,mi sono rivolta al dr La Torre che mi ha visitato con video consulenza. La mia esperienza per questo tipo di approccio è positiva, in quanto effettivamente per i problemi che ho non appaiono necessari esami strumentali da fare in loco. Il Dottore rivolge al paziente delle domande specifiche dalle quali credo che valuti l’entità del problema. Al momento sono in terapia e spero di poter lasciare presto una testimonianza positiva di miglioramento. Perché se è vero che non si può guarire definitivamente da questa cosa ,l’importante è cercare di avere una vita normale, nella quale poter contare sulle proprie capacità fisiche, per sé stessi e per la propria famiglia .Sono disponibile a contatti via wappp
Sono disponibile per contatti al n. +39 348 0834205
Tina Fallani (Firenze)
Eccellente, disponibile, unico.
Sono disponibile per contatti al n. +39 335 6922671
Demetrio Bellucci (Torino)
Competente , gentile e preciso
Sono disponibile per contatti al n. +39 337 305998
Maria Elisabetta Gravina (Roma)
All’inizio ero un pò scettica, non avevo mai effettuato una visita on line ma mi sono dovuta ricredere… effettivamente è un metodo comodo ed efficace, anzi è anche meglio, perchè il Dottore è totalmente dedicato a me senza essere distratto da telefonate o da Segretarie che entrano ed escono, come accade invece con le visite mediche tradizionali. Certo non in tutte le specializzazioni è possibile effettuare una visita medica a distanza ma per curare il mio acufene è perfetto!
Il prossimo potresti essere tu (Provincia)
… e qui ci potrebbe essere la tua opinione. Compila e invia il modulo sottostante se vuoi dare la tua opinione sulla videoconsulenza effettuata.