Altre storie di pazienti (scritte)

Alcuni dei miei pazienti, che ringrazio per questo, hanno voluto dare la loro testimonianza spontanea sul rapporto con me e sulla mia terapia e molti anche la loro disponibilità a essere contattati. Qualcuno ha anche inviato delle lettere a qualche giornale, per aiutarmi a diffondere speranza tra i pazienti, contrastando l’atteggiamento di alcuni gruppi Facebook, dove anonimi sembrano voler solo aumentare la disperazione. Il mio consiglio resta quello di basarvi solo sulla vostra testa per decidere se affidarvi o no a me, perché perfino i giudizi positivi possono a volte essere troppo “di parte”, ed esagerare per “ringraziamento” i benefici ottenuti. Ma purtroppo sembra che per i pazienti (e non solo, ormai il rating domina ogni settore) la “raccomandazione degli altri” sia molto importante al giorno d’oggi e, quindi, eccovi qualche opinione.

Alcune peraltro sono molto simpatiche. Alcune sono meno positive, perché se sincere e di pazienti che davvero si sono fatte seguire da me, pur non ottenendo risultati, pubblico anche quelle. Alcune hanno errori tipografici, ma le ho lasciate così come mi sono pervenute per non alterarne la spontaneità. E alcune sono di colleghi medici che si sono rivolti a me come pazienti.

Troverete molte discordanze, legate alle diverse epoche nelle quali le singole testimonianze sono state inviate (le più recenti sono in fondo), ma è giusto che così sia, poiché la mia terapia è in continua evoluzione. A volte lo stesso paziente ha inviato più di una recensione in tempi diversi. Alcune le ho accorpate, altre le trovate separate.


Oltre alle molte testimonianze a me inviate e che trovate qui, ci sono anche molte recensioni recenti sulla mia scheda Google e se volete, se siete miei pazienti, potete aggiungere anche la vostra.

Fate clic sull’immagine o sul link per accedere

Siete o siete stati miei pazienti e volete aggiungere in questa pagina la vostra esperienza con me e con la terapia? Fatelo, utilizzando il modulo disponibile qui o alla fine di questa pagina o successivamente dalla pagina Aggiungi la tua esperienza dal menu, anche se la terapia non ha dato alcun risultato o ritenete la vostra esperienza negativa. Purché siate obiettivi e non abbiate qualcosa di negativo da raccontare derivante solo da vostra negligenza o interruzione arbitraria della terapia, pubblico senza alcuna censura ogni giudizio che mi arriva. Anzi, detto fra noi, se fossi un paziente che legge questa pagina mi “insospettirei” un po’ a leggere soprattutto giudizi positivi, ma non è colpa mia se quelli positivi e firmati li mandano a me e quelli negativi e anonimi li scrivono magari altrove.


La tua testimonianza

Ecco cosa dicono i miei pazienti sulla terapia… e su di me.

I pazienti evidenziati in color azzurro sono disponibili per contatto diretto.


Paolo Fiorindo

Ho appena iniziato questa terapia, dieta e acqua senza farmaci, e già il miglioramento è notevole. Ora sto iniziando con il ciclo breve.  All’inizio ho consegnato al dottor Andrea La Torre una lunga relazione scritta, più precisa che potevo, della mia situazione. Ho riacquistato la certezza di poter almeno controllare il mio problema, se non di poterlo ridurre al minimo. È troppo presto per dire se posso farlo scomparire, ma mi accontenterei anche di come sto adesso, pur di non tornare indietro al periodo peggiore. La mia situazione due mesi fa era terribile, avevo perso tutte le speranze e non vedevo vie d’uscita. Oggi, a metà ottobre, posso considerarmi rinato, e con una lucidità e una prontezza di riflessi che avevo quindici anni fa. Tutte le paure sono scomparse, ma non mi sento di perdonare quei medici che precedentemente mi hanno “curato” o fatto finta di farlo, o che mi hanno mandato via, dicendomi che l’acufene me lo dovevo tenere e mi ci sarei dovuto abituare. Penso anche a tutte quelle persone che hanno sofferto (ad esempio i miei genitori) di questo fastidio senza potere essere curati, e le tante persone che anche adesso soffrono e vagano senza esito alla ricerca di qualcuno che li possa capire e curare.

Aggiornamento: Sto facendo la terapia dieta coi neurofarmaci da dieci giorni. I risultati si vedono e l’acufene da fastidiosissimo è diventato appena percettibile, e per gran parte del giorno scompare. Effetti collaterali non mi pare di percepirne, almeno per ora.

Il sig. Fiorindo, in seguito, ha anche fatto pubblicare un articolo su diversi giornali (clic sulla immagine per leggere) che ha dato un grosso contributo alla fiducia di moltissimi pazienti. Sembra che un singolo articolo di un paziente dia più fiducia di tutto quel che pubblico io. Incomprensibile, ma comunque a lui uno speciale ringraziamento.

Schermata 2018-08-25 alle 07.42.06

Rita Grandi

Alcuni otorinolaringoiatri mi avevano detto di smettere di bere o quasi, e per me, che ho sempre sete, era un problema. Quando ho incontrato il Dott. La Torre che mi ha “imposto” di bere tanto, finalmente ho trovato una cura che potevo fare. Grazie, Doc!Aggiornamento 2016: dopo svariati anni dal nostro benedetto incontro sto ancora bene..usato tutti i suoi consigli in caso di recidive che non ho più ormai da tempo. Sono arrivata alla conclusione che chi vuole stare bene ha il modo ma chi vuole stare male non deve lamentarsi. La penso con sincero affetto. Grazie ancora.


Loretta Colli

La terapia del Dott. La Torre che ho fatto nel 2007 è stata l’unica che su di me ha funzionato con risultati positivi sulla vertigine e sul disequilibrio. Dopo pochi mesi dall’inizio della cura sono completamente scomparsi. È l’unico medico che affronta la patologia con professionalità ed innovazione. Per me è stato il salvatore.


Alberto Antonio De Filippo

Ho incontrato il dottore per la prima volta a causa di forti e ricorrenti vertigini. L’incontro è durato circa 1:30h (io sono stato pignolo e lui  preciso) grazie anche alla sua disponibilità nello spiegare e chiarire tutti i miei dubbi. Ho cominciato la terapia (quella di tre settimane con le flebo e neurofarmaci) non appena l’esito delle analisi è stato accettato dal dottore. Posso dire di avere avuto grandi miglioramenti, perché di attacchi forti non ne ho più avuti. Mi erano rimasti solo dei leggeri e saltuari capogiri che ora, a distanza di un anno, ed ancora sotto neurofarmaci, sono quasi del tutto spariti. Ritengo quindi che il dottore non sia un millantatore. Anche se il suo approccio o modo di fare può non piacere al paziente medio, sa sicuramente quello che fa e che fa fare a chi accetta di seguirlo. Grazie.


Ezio Cartasegna (Alessandria)

Ho avuto occasione di incontrarlo una sola volta, a Torino, e ciò che mi ha favorevolmente impressionato è stato il modo chiaro e diretto in cui ci siamo parlati. Non c’è stata da parte sua alcuna forzatura affinché io scegliessi di iniziare la terapia. È stata una scelta solo mia, e devo dire che sono ben contento di averlo fatto. I risultati sono venuti, sia per il mio problema (crisi di vertigine acuta) sia per altri aspetti non meno importanti (valori degli esami ematici rientrati abbondantemente nei limiti, perdita di peso, acquisto di una forma fisica direi invidiabile). A giudicare inoltre da come si dà da fare nella ricerca di nuove terapie e nel sollecitare la partecipazione del paziente, mi sento di sostenere che ciò che veramente gli  sta a cuore è il benessere del paziente.

Sono disponibile per contatti al n. +39 339 1296546


Fabio Sette

Sono un paziente con malattia di Meniere da molto tempo, ho iniziato nel 1998. Periodicamente mi vengono crisi di vertigini, in media ogni due anni. Mi riferisco alla crisi violenta. Conosco il dott. La Torre da 5 anni e da allora vivo questa condizione con serenità.  La crisi quando arriva non e’ più un grosso problema, la so gestire e non mi manda in depressione. Il dott. La Torre mi ha detto quello che ho e mi ha dato una cura efficace. Ha fatto quello che dovrebbe fare un buon medico. Ma che molti medici prima di lui non hanno fatto. Che fortuna averlo incontrato.


Stefano Barrera (Siracusa)

La terapia del Dr La Torre è l’unica che funziona, l’unica che ti dà l’opportunità di miglioramento certo come nel mio caso di disequilibrio soggettivo! Tanti otorinolaringoiatri e sempre le stesse inutili medicine… che non servono a nulla! La passione e la professionalità di questo dottore dovrebbe essere di esempio per tutti gli otorinolaringoiatri che non accettano aggiornamenti e confronti con cure alternative a quelle dell’era paleolitica….. Gli ANTIVERTIGINOSI (grandissima bugia farmaceutica). Dopo 2 anni girando per illustri dottori e professori, senza risolvere nulla e facendo cure inutili con ANTIVERTIGINOSI che a nulla servono, ho conosciuto il dottor La Torre che con la sua terapia contro l’idrope è riuscito a curare ed a gestire le mie vertigini soggettive e, finalmente, il mio disequilibrio soggettivo è sparito da 2 mesi… Grazie Dottore.

Sono disponibile per contatti al n. +39 393 4307225


Aurelia Frescoso (Taranto)

Conosco il dott. La Torre da cinque anni e posso dire che è un tipo “duro” nel senso positivo, perché crede nel suo lavoro ma soprattutto si interessa seriamente dei suoi pazienti. E questo lo dimostra anche la sua disponibilità, adesso tramite collegamenti skype. Io purtroppo però anni fa sono stata negligente, perché non ho portato a termine la sua terapia. Ma adesso l’ho ricontattato ed ho iniziato seriamente a seguire il suo metodo terapeutico, che secondo la mia opinione (anche se ignorante in materia) ha solide basi. Ho molta fiducia in lui e penso che di medici così ce ne sono pochissimi, anche perché purtroppo ne ho girati davvero tanti e tutti incapaci o non interessati al malessere dei poveri pazienti!!

Sono disponibile per contatti al n. +39 334 6242850


Francesca Licata

Ho conosciuto il dottore La Torre nel 2009.  Sicuramente posso dire che sa quello che fa, sa benissimo di cosa parla, e ha una conoscenza approfondita su questi problemi e sulla terapia che propone. L’approccio col paziente non è quello classico e per questo, più di altri, attira verso di se molte dicerie e critiche, ma chi si affida a lui con qualche dubbio si ricrederà ben presto e non potrà far altro che seguire i suoi consigli.


Antonello Grimaldi

Ho conosciuto il dott. La Torre a Dicembre del 2010 in seguito ad acufeni bilaterali. La cura non la ho iniziata subito. Avevo ancora qualche dubbio, ma a causa di un peggioramento degli acufeni ho iniziato. Ho fatto sia tutti i cicli brevi che quello lungo con le fleboclisi. Avevo dei grossi dubbi sui neurofarmaci ma non ho avuto il benché minimo problema anzi……. Ora sto ancora assumendo neurofarmaci, ma in dose ridotta a causa di una recidiva agli inizi di settembre. Ma devo dire che da uno stato di depressione e di malessere all’inizio del 2011 ora sto bene. Non sono passati del tutto gli acufeni ma si sono attenuati notevolmente ed ho ora una vita completa e non a metà come era prima


Daniele Laino (Asti)

Io non sono guarito completamente, ma bisogna ammettere che il dottore è uno dei pochi che ama il proprio lavoro e ci crede veramente, e non lo fa, come tutti gli altri dottori, solo per soldi…

Sono disponibile per contatti al n. +39 328 2152633


Claudio Papotti

Ho conosciuto il dottore su internet nel 2009.  Inizialmente ero scettico.  A causa di vertigini con crisi violente (sudore freddo,nausea,vomito) ho consultato vari “specialisti” in materia effettuando le varie terapie che mi sono state proposte senza risultati. Spinto dalla disperazione mi sono detto: “proviamo anche questa”. Ha funzionato, le crisi sono sparite e, a distanza di quasi due anni, a parte qualche lieve sporadico accenno di vertigine, sto bene. Il mio scetticismo iniziale si è tramutato in completa fiducia. Ora vivo la mia vita più tranquillo e sereno anche di fronte alla possibilità che possano esserci delle recidive, perché so che c’è qualcuno che mi può veramente aiutare in qualsiasi momento ne abbia bisogno. Grazie Doc


Sonia Nasigrosso (Bari)

Ringrazio sempre il cielo di avermi fatto conoscere (NAVIGANDO SU INTERNET) il Dott. La Torre. Persona disponibilissima, professionale e di grande supporto morale! Inizialmente ero scettica nell’assumere i neurofarmaci  (sono sempre stata contraria per timore di diventarne dipendente, di non sentirmi più me stessa ecc. ). Adesso che, convinta, li sto assumendo, posso testimoniare che mi fanno stare davvero bene, senza nessun effetto collaterale. Sono tranquilla e non mi agito più quando gli acufeni, che mi tormentano da diversi mesi, diventano più forti, dormo, finalmente, benissimo e tutto grazie all’incoraggiamento del nostro Dottore. So che c’è lui in qualsiasi momento per chiarimenti e assistenza che fa gratuitamente (nessuno lo farebbe!!!), chiudendo la videochiamata con serenità e ottimismo, perché so che lui mi farà stare meglio e mi farà tornare alla normalità, come farà con tutti Voi!!! Grazie Dottore per tutto quello che fa per noi …… Un abbraccio

Sono disponibile per contatti al n. +39 389 1835156


Giovanna Griffini Robba

Sono arrivata al dott La Torre quasi rassegnata. Pensavo fosse una visita inutile e senza prospettive come ne avevo fatte tante e che, anche lui, mi desse un altra diagnosi sbagliata come tante altre. La prima volta sono rimasta piuttosto perplessa per la sua sicurezza e per la cura alternativa che proponeva. Ho deciso di seguirla perché non avevo altre alternative . E’ andata bene! grazie


Federico Tardito

Dopo una serie infinita di visite inconcludenti nonché costose , con la terapia del dott La Torre ho risolto i miei problemi di vertigine nell’arco di pochi mesi . Mi ha seguito in maniera costante e ho imparato a convivere e a risolvere buona parte dei problemi derivanti dall’idrope!


Enrico Moavero

Sono stato dal dott. La Torre nell’agosto del 2009, dopo l’ennesima crisi di vertigini e dopo aver sentito diagnosi sbagliate di vari specialisti. Seguendo alla lettera la sua terapia già dopo pochi giorni stavo meglio e in questi 2 anni non ho avuto recidive.


Enrico Battistella

Grazie al Dottor La Torre la mia vita è ritornata quella di prima dopo che 5 otorinolaringoiatri, mi hanno mandato via con la tipica frase “l’acufene te lo devi tenere”. Il buon Dio mi ha diretto verso il suo contatto e dopo aver girovagato per migliaia di forum e aver appreso che la sua teoria era veramente LOGICA, l’ho contattato e, grazie alla sua professionalità e gentilezza, ho avviato la terapia ed ho appena finito il primo stadio di cura con successo!!!! Se non avessi provato ora starei ancora soffrendo. GRAZIE MILLE al mio nuovo AMICO Dottor Andrea LaTorre.


Roberta Varrassi

SI Il mio approccio con il Dott. La Torre è stato strano. Io che sono una confusionaria anche nel modo di esporre le cose, sono stata interrotta da lui una decina di volte perché voleva che fossi precisa e diretta. Mi ha sorpreso in un modo incredibile il fatto che mi abbia dedicato BEN 2 ORE del suo tempo!!!!!! Sono arrivata da lui ridotta uno straccio, l’ombra di me stessa. Ogni giorno pensavo che sarei stata la prima al mondo a suicidarmi per acufeni e fullness. Lui mi ha dato qualcosa che nessuno prima di allora mi aveva neanche lontanamente prospettato: LA SPERANZA! Siccome per natura sono testarda ho aspettato ben 2-3 mesi (o più) prima di iniziare la cura con i farmaci perché avevo notato già un miglioramento con la sola dieta. Oggi posso dire di vivere bene la mia condizione. Non è sparito del tutto l’acufene ma sto decisamente molto meglio. Gli unici errori li ho fatti da sola. Lui c’è sempre, al telefono, o su Facebook! Quanti otorini conoscete che rispondono SEMPRE al cellulare e se non possono ti richiamano? Io solo lui! Grazie di tutto Andrea La Torre! Io non smetterò mai di portarti come esempio sia come Dottore che come uomo!


Rosa Lago

Grazie al Dottor La Torre dopo nove anni ho trovato una persona umana capace di capire ed aiutare persone come noi, che vivono di speranza. Grazie alla sua terapia ho recuperato l’udito nell’orecchio sinistro e tolto la protesi acustica. Sto al secondo ciclo, ma voglio andare avanti. Con lui ne fare anche cento (scherzo). Vivo questa patologia in modo diverso da quando ho conosciuto lui . Grazie Dottore di tutto quello che fai per noi. Sei una grande persona!


Paola Nebiosi (Cosenza)

A 24 anni pensavo di aver perso ogni speranza. Sembrava non ci fossero soluzioni all’acufene. Tutti gli otorinolaringoiatri mi dicevano di iniziare a conviverci perché non c’era niente che poteva migliorare il mio stato. Credevo di impazzire. Mi sentivo abbandonata da tutti, anzi addirittura peggio, quando mi consigliavano di mantenere la calma altrimenti questo handicap non avendo cure poteva portare ad azioni drammatiche (suicidio). Quando grazie alle ricerche fatte da mio padre su internet abbiamo scoperto che l’unico dottore in grado di aiutarmi a risolvere il problema era La Torre non ho perso ulteriore tempo. Dopo il primo tentativo devo ammettere di aver sentito molto meno fastidio e, anche se la mia vita non è proprio ritornata quella di una volta, grazie a questa cura è nettamente migliorata. Spero che Lei continui a lottare per ciò in cui crede , perché il paziente che ha veramente bisogno visto i risultati positivi della sua cura e quindi dell’attendibilità delle sue ricerche, la sosterrà sempre. Oggi ho quasi 27 anni e a causa di qualche recidiva ricorro alla cura e per me non è un problema ripeterla tutte le volte che ho un peggioramento, perché so di ottenere sollievo immediatamente dopo.

Sono disponibile per contatti al n. +39 346 3548618


Filomena Brancaccio

Il dottore La Torre mi ha fatto rinascere. Avevo acufene, rumori strani che esistevano solo nelle mie orecchie, un forte senso di ovattamento da entrambe le orecchie, episodicamente vertigini. Stavo malissimo, pensavo che la mia vita fosse finita. Questo nel novembre del 2008. Dopo vari tentativi di cura con altri medici, disperata, mi sono messa su Internet e ho scoperto la cura del dott. La Torre attraverso il suo sito. Sono subito andata a Roma. Ho preso visione di tutto, sono tornata a casa e ho cominciato subito. Ho fatto la cura completa con neurofarmaci, fleboclisi, otovent, dieta. La prima volta a marzo del 2009, la seconda volta a giugno 2009. Poi lentamente, con indicazioni del dottore, ho eliminato i neurofarmaci. Da allora sto bene. So che questo disturbo potrebbe tornare in qualsiasi momento, ma so che, con la cura del dott. LaTorre, ho gli strumenti giusti per poterlo affrontare e sconfiggerlo.


Andrea Tempesta (Bari)

Dopo anni di torture tra specialisti e ospedali ,con terapie assurde, ho conosciuto il DOTTORE La Torre e approfittando che veniva nella mia città ho fatto il ciclo completo di terapia anche con psicofarmaci avendo già un ottimo risultato. Ora a distanza di otto mesi sto rifacendo il ciclo breve è anche in questo caso ho avuto una notevole riduzione di acufeni e vertigini. UN CONSIGLIO CHE POSSO DARE E’ DI NON GIRARE TANTO. AFFIDATEVI TRANQUILLAMENTE AL DOTTORE. SIETE IN BUONISSIME MANI. GRAZIE DOTTORE

Sono disponibile per contatti al n. +39 338 2554635


Giulia Betti Gandelli

Prima di conoscere il dott. La Torre ho passato 3 anni terribili avevo vertigini frequenti che mi impedivano di condurre una vita normale… Ero disperata perché i medici non ci capivano niente… Ho girato tantissimi specialisti.. otorinolaringoiatri, ortopedici, neurologi, dentisti… Insomma nessuno sapeva dirmi che cosa avevo… Poi ho incontrato il dottor La Torre e lui con la sua terapia,la sua disponibilità e pazienza mi ha cambiato la vita… Adesso so che cosa ho e come affrontare le mie vertigini senza sentirmi una persona diversa… Da pochi giorni ho finito il terzo ciclo e sto benissimo… Sono veramente rari i medici come il dott.La Torre che dedicano tutto se stesso alla causa in cui credono..


Maria Forcucci

Al nostro primo incontro……circa sei anni fa, mi dissi: QUESTO è MATTO!!!!! L’HO CONOSCIUTO,MI HA CURATA….E COME UNA BIBBIA torno ogni tanto a rileggere le indicazioni del trattamento.


Tiziana Marotta (Siracusa)

Testimonio a nome di mia mamma Maria Pia Scalera che appena ha visto l’esistenza del sito ha insistito a che io lo facessi per lei. Per mia mamma, donna avversa a medici e medicina (per paura) il dott. La Torre è l’unico medico che potrebbe dirle di fare la qualsiasi e lei lo farebbe senza alcun dubbio. Abbiamo conosciuto il dott. La Torre nel 2004 quando un acufene all’orecchio destro ha paralizzato la quotidianità di mia mamma. Noi viviamo in Sicilia e i medici a cui ci eravamo rivolti ci dissero che avrebbe dovuto imparare a convivere con il problema, ma ovviamente ciò era impensabile. Dopo tante ricerche il Signore ha voluto che incontrassimo il dott. La Torre il quale è riuscito a “ridarle la vita”, ma ciò nel vero senso del termine. Non vi dico quanto lo sponsorizzi… Ma la cosa che colpisce di più quando parla di lui, oltre ovviamente la professionalità e competenza, è il ribadire l’umanità, la disponibilità e l’umiltà del dottore La Torre. Grazie dott. La Torre.

Sono disponibile per contatti al n. +39 339 8828416


Laura Bezzoli (Roma)

Voglio assolutamente unirmi a questi commenti perché nella vita puoi dimenticare tante cose, ma non chi ti aiuta veramente!!! Nell’ottobre 2010 ho iniziato a soffrire in modo continuato di vertigini.. Una sensazione che non ti permette di vivere una vita serena. Dei giorni pensavo che non sarei mai più tornata nomale… Non sono sicura di esserlo mai stata :-). Dopo un calvario durato fino a febbraio fatto di visite, analisi, risonanze, di nuovo visite, di nuovo analisi, valutazioni, supposizioni, poi un’altra analisi, poi un’altra visita..etc etc…. 1000 euro e passa… poi ho incontrato La Torre su internet! In realtà ho riconosciuto un amico di quando avevo 18 anni e che ricordavo come uno studioso già all’epoca. Ci siamo risentiti per telefono, poi rivisti e così ho iniziato il suo protocollo…. con tante resistenze. Poi piano piano i miglioramenti …. Mi sono stabilizzata e quasi quasi mi ero dimenticata le vertigini!!! Poi ad un certo punto una ricaduta molto brutta (le famosissime recidive!!)..Ed è vero possono accadere. IO le ho vissute molto male mettendo in discussione la mia vita ed anche il lavoro di Andrea La Torre…. Solo lui sa quanta pazienza ci è voluta nel sopportarmi… Con le mie telefonate isteriche in cui lo massacravo di dubbi ed incertezze!!! :-)) Poi con la sua solita dose di fiducia e chiarimento su tutto, mi sono fatta forza e ripartita di nuovo con la cura…. Adesso sono mesi che non ho più vertigini, mi sembra un sogno, e non c’è un giorno in cui non pensi almeno una volta ad Andrea La Torre, paragonando inevitabilmente le mie attuali giornate a quelle in cui stavo male…. Che DIRE….grazie di CUORE!!!!

Sono disponibile per contatti su FACEBOOK


Debora Azzone

Ho conosciuto il dottore dopo dieci anni da incubo nei quali ho girato una miriade di dottori senza risolvere i miei problemi: disequilibrio, crisi vertiginose e confusione. Con la sua terapia nel giro di poco sono riuscita a far sparire i sintomi e a rifarmi una vita! Ora mi può capitare di avere alcuni piccoli sintomi (soprattutto nel cambio stagione e nel periodo premestruale) ma con un po’ di dieta torna tutto normale! Non finirò mai di ringraziare Andrea per l’aiuto enorme che mi ha dato e per avermi dato un mezzo per affrontare la Meniere!


Giuseppe Perri

Dopo aver speso soldi e tempo per tutta Italia, ho MIRACOLOSAMENTE CONOSCIUTO IL DOTT. LA TORRE. MI ha salvato la vita, ero disperato, non vivevo più a causa delle vertigini. Non potevo far nulla. Avevo nausea, non mi reggevo in piedi. Oggi conduco una vita più serena, e se le vertigini tornano so che esiste un modo per uscirne fuori. E’ assolutamente professionale, disponibile, gentile. Grazie DOCTOR!!!!


Monica Invernizzi (Reggio Emilia)

Anch’io mi sono trovata nella condizione di molti che hanno già testimoniato qui sopra. Vivevo in casa con l’angoscia di uscire per paura di cadere. Instabilità, vertigini, (anche molto forti!) e acufeni. Non sapevo cosa fare…..anch’io ho visto tanti medici, speso tanti soldi, e senza nessun risultato. Grazie a mio marito, il quale ha trovato casualmente il Dottore, sono andata di corsa a Roma. E dopo le sue cure (acqua, dieta e medicine) i disturbi sono migliorati notevolmente, direi per un certo periodo, quasi spariti. Nel mio caso la dieta ha contribuito notevolmente ad alleviare il disturbo, molto ha fatto l’acqua, e non ultimi i farmaci. E come tanti che hanno scritto qui sopra, ero arrivata ad un punto di non ritorno, ma il Dottore mi ha ridato la speranza. Alla sera, quando vado a dormire, prima di addormentarmi, sento i miei acufeni, ma mi dico: se sto male ora ho il mio OTORINO PSICOLOGO o PSICOLOGO OTORINO che sa come curarmi. E il rimedio c’è…… esiste!!!!!! Grazie Dottore per la sua ricerca, per la sua professionalità e la sua disponibilità ad ascoltarmi sempre……

Sono disponibile per contatti al n. +39 328 3849932 


Diego Di Dio

Io testimonio per la terapia fatta nel 2009 a causa di un disturbo vertiginoso fisso, anzi meglio: un disequilibrio soggettivo inamovibile. Dopo tanti esami, tante cure e tanti fallimenti, la terapia del dott. La Torre mi ha aiutato moltissimo. Devo dire che ai primi giorni di cura è arrivata una nuova crisi vertiginosa, e quindi avevo perso un po’ le speranze. Ma era previsto che accadesse, infatti dopo sono stato molto meglio. Dieta e farmaci mi hanno “guarito”, almeno per un anno. Poi le vertigini sono tornate, l’anno successivo, ma più blande. Il dott. La Torre mi ha aiutato con una forma “leggera” di cura: poca dieta, e cortisone, accoppiato a numerose raccomandazioni (es. non bere alcool finché stai male). Ora sto benissimo ma, quando e se avrò una ricaduta, so di poter contare sull’aiuto dell’unico medico in Italia che sia in grado di dare una mano ai sintomi da idrope. Sono fiero di essere un paziente del dott. La Torre.


Stefania Maggi

Sì, funziona! La Torre è un mito. Non ha paura e conosce il nostro dramma. Io gli sono grata. Grazie Andrea


Lia Alfeo

Ho conosciuto il dottore La Torre ad agosto 2010. All’ inizio ero un po’ scettica, ma nonostante tutto ho seguito la sua terapia per alcuni mesi con ottimi risultati .. Questi variavano a seconda della costanza con la quale seguivo il programma, smettendo per motivi di depressione… ma peggiorando la qualità’ di vita con l’aumento dell’acufene che mi rendeva la vita invivibile……………. Non è stato facile, ma con l’aiuto del carissimo e paziente dottore oggi posso dire di stare bene. Non ho più’ quel fastidioso rumore che mi tormentava e mi rendeva intrattabile …. Non sono stata una paziente facile, ma il dottore non abbandona nessuno..  Seguo attualmente terapia con neurofarmaci, ma credetemi ne vale la pena…. grazie dott…. Oggi sorrido, per almeno un po’ di quel che mi è rimasto………… Consiglio a tutti di non mollare. In fondo al buio c’è luce…………


Claudia Sciacca

Oltre a ringraziare per la cura, voglio ringraziare per avermi fatto capire quanto questa problematica sia psicosomatica e cosi ho potuto indagare su cosa nella mia vita non mi faceva stare tranquilla.. Mi sono fatta seguire per qualche mese da uno psicologo che mi ha aiutato a capire, ad accettare e a non aver paura di questo problema nel futuro anche perché in tal caso grazie al Dr.La Torre saprei cosa fare! Non a caso, in questi 7 mesi non ho avuto problemi importanti salvo un singolo episodio di disequilibrio che con un giorno solo di dieta è andato via! Quindi non mi resta altro che ringraziarlo immensamente! Spero che continui a lottare per quello in cui crede. Sono pochi i medici come lui che hanno il coraggio di andare controcorrente e mettere le vecchie credenze in discussione.. Solo cosi si avrà il progresso! Io, da parte mia, e come ho già fatto più volte, dirò sempre che grazie al dottor La Torre ho ritrovato la serenità!
P.s Dimenticavo di dire che mia sorella Valentina, durante l’esame di Otorinolaringoiatria, ha parlato dell’idrope e anche del dottor La Torre dicendo al professore che solo lui è riuscito a diagnosticare il mio disequilibrio come dovuto all’idrope e a curarlo!…Il professore ha ascoltato la spiegazione interessato, concordando con quello che diceva e le ha dato la lode!


Enrico Celoni (Viterbo)

Sono stato un paziente del Dott. La Torre nel 2010. Quando sono stato da lui soffrivo di crisi di vertigine associati a vomito, cioè la cosiddetta sindrome di Meniere. Ho passato dei momenti terribili seguiti da altri di sconforto, dopo il consulto ho seguito la terapia del Dott. La Torre, semplici regole e pochissimi farmaci più’ che altro un cambiamento di stile di vita. Oggi a quasi due anni non ho avuto più’ crisi del genere e la mia vita è di nuovo tornata ad essere normale.  Grazie Dottore !!!!!!!

Sono disponibile per contatti al n. +39 339 4648895


Fabio Bornigia

Ho conosciuto il Dott. La Torre nel 2002. Ritengo il suo approccio con i pazienti ottimale per la disponibilità e professionalità che mette a disposizione. Bisogna saper convivere con questo problema, visto che sono possibili recidive come nel caso del sottoscritto. L’importante è avere tanta forza di volontà, non credere a farmaci miracolosi proposti nei vari forum, ma sapere di poter seguire i costanti aggiornamenti delle terapie proposte. Grazie Doc


Giampaolo Bortoluzzi

Cosa dire di più o di diverso dalle altre testimonianze? Anch’io sono stato da vari otorinolaringoiatri e vari esami per poi sentirmi dire “Non so cosa fare. Mi dispiace per te. Devi convivere con questo disturbo”. Ma grazie alla terapia del dott. La Torre ora posso dire che c’è una cura che funziona, se non totalmente, almeno in grado di alleviare i disturbi in maniera sensibile. Nel mio caso con la terapia del solo carico idrico più i neurofarmaci sono spariti i sintomi del fullness, del disequilibrio e dell’acufene invalidante. Mi è rimasto un po’ di acufene leggero e un po’ di disturbo all’udito, ma spero che con il passare del tempo anche questi ultimi possano scomparire del tutto. Spero che qualche altro otorinolaringoiatra possa applicare questa terapia ai propri pazienti e che possa diventare in futuro un protocollo ufficiale.


Gianni Consalvi

Sono un medico pediatra di 82 anni in pensione, quindi, da molti anni. Fino a 4-5 anni fa ho goduto di buona salute (a parte calcolosi della colecisti ed artrosi coxofemorale) quando è sopravvenuta una sindrome vertiginosa con sudorazioni, nausea ed ipoacusia in orecchio destro. Lo scorso anno (15/08/2011) ho avuto un violentissimo attacco con ricovero ospedaliero. Vari esami effettuati non hanno mostrato patologie evidenti. Io stesso, considerando i sintomi, assieme a 2 otorinolaringoiatri ai quali mi ero rivolto, ho concordato su una diagnosi di sindrome di Meniere. I colleghi, a questo punto, mi hanno prescritto una terapia inutile e non sono stati convincenti circa una qualsiasi speranza di guarigione o, quanto meno, attenuazione dei sintomi, se non con metodi molto drastici. A questo punto, navigando sul web, ho incontrato il sito del mio salvatore: il Dott. La Torre. Ho effettuato la terapia da lui proposta (dieta e farmaci) per 3 mesi e mi è ritornato il piacere di vivere. Soprattutto il piacere di poter ancora fare tutto ciò che mi piace e mi interessa, anche se comporta alcuni spostamenti, ad esempio tramite l’auto, senza l’incubo di questi attacchi che mi mettevano in pericolo, tanto che non avrei potuto più allontanarmi da solo da casa. Non potrò mai ringraziare abbastanza il Dott. La Torre, la cui gentilezza e disponibilità sono state sempre presenti durante tutto il periodo della terapia ed anche oltre. Ho inserito con gioia questa mia testimonianza che mi fornisce nuovamente l’occasione di salutare e ringraziare il mio giovane e brillante collega.


Natalia Quistini (Brescia)

Ho iniziato ad avere disturbi all’orecchio sinistro nel 2008, avvertivo acufene con lieve nausea poi ho iniziato ad accusare le prime vertigini; nel primo periodo erano sopportabili ma poi divennero sempre più intense e devastanti. Ho consultato diversi medici, ospedali, ognuno con terapie diverse ma mai efficaci, ero disperata, depressa e non vedevo una via di uscita; per mia fortuna tramite internet contattai una persona che aveva avuto i mie stessi problemi e mi consigliò di rivolgermi al dottore La Torre.  All’inizio ero un po’ scettica, ma l’esperienza di questa persona mi diede la spinta per contattare il medico. La mia vita è ritornata normale mi sembra di essere rinata. Sto seguendo la cura dal mese di maggio 2012 e ho avuto dei notevoli miglioramenti, ma soprattutto ho riacquistato la sicurezza che non avevo più. grazie dottore!! Grazie per la sua disponibilità e generosità! Ringrazio anche Donata che mi ha portato sulla strada giusta.

Sono disponibile per contatti al n. +39 377 1772255


Raffaele Pezzullo (Napoli)

Confermo la bontà della cura del Dott.La Torre nella cura degli acufeni. Sto seguendo il primo ciclo con carico d’acqua e neurofarmaci e i fastidiosi acufeni si sono ridotti in modo da migliorare la qualità’ della vita quotidiana. Per il momento grazie Doc

Sono disponibile per contatti al n. +39+39 393 1446768


Piera Bolognesi

Ho conosciuto il Dott. La Torre circa dieci anni fa. Avevo avuto la prima crisi vertiginosa accompagnata da acufeni nel 1999 ed ero stata ricoverata nell’ospedale della mia città, dove, dopo aver escluso eventuali altre patologie, mi era stata fatta diagnosi di idrope dell’orecchio interno. Purtroppo in ospedale, oltre a trattarmi con cortisone in dosi massicce (e non accompagnato dall’assunzione di acqua) e farmaci con cui non ottenevo risultati…… mi avevano anche previsto la perdita di udito ed una grossa difficoltà nello svolgimento di attività che riguardano la nostra quotidianità (come guidare auto e moto senza problemi). Avendo appena compiuto trenta anni ed avendo una bambina piccola…non posso dirvi lo sconforto… Un’ultima opportunità che mi è stata proposta allora anche da numerosi altri specialisti era l’intervento sul nervo vestibolare…. e molti di voi sapranno cosa comporta! Parlando con una amica e cercando su internet, sono venuta a conoscenza dell’ambulatorio del dott. La Torre. Al primo appuntamento rimasi subito estremamente soddisfatta.  Finalmente qualcuno capiva il disagio che vivevo da tanti anni e le paure che l’accompagnavano! Il dott. La Torre mi propose una terapia basata essenzialmente sulla dieta (negli anni poi modificata) e farmacologica, ma soprattutto sin dai primi incontri,  forse per la sua grande disponibilità mi diede una grande tranquillità! Come non tentare, in fin dei conti una dieta rispetto a tanti anni di fatica …..e scarsi risultati!!!!! Già con i primi quindici giorni di dieta ed i consigli su come comportarmi in caso di attacco vertiginoso….ed il Kit da portare sempre con me,  mi sentivo più tranquilla!!!! Oggi ho 44 anni, vivo una vita assolutamente normale. Nel corso degli anni ho avuto altri episodi della malattia, che si presentano soprattutto nei periodi di grande stress e nei cambi di stagione. Ho imparato a gestirmi, facendo una vita assolutamente regolare, prendo i farmaci senza problemi (anche se all’inizio confesso ero un po’  indecisa, perché se leggi le controindicazioni ti fai prendere dal panico! Ma ho fatto bene a fidarmi. Lavoro, uso la macchina ed anche quando il “mio orecchio” dà segni di squilibrio continuo a fare la mia vita normale. Appena sento che il “pericolo” si avvicina… contatto immediatamente il Dottore, inizio la dieta e prendo i farmaci. Anche ora li sto prendendo. Avevo avuto un leggero episodio vertiginoso a maggio e, corsa immediatamente ai ripari con dieta e farmaci, ho evitato il peggio! Ho finito l’anno scolastico e sono andata in vacanza guidando la mia auto in autostrada. La tranquillità e la prova su me stessa che la terapia del Dott. La Torre funziona perfettamente su di me, mi ha ridato una qualità di vita sorprendente! Non potrò mai ringraziarlo abbastanza per quello che ha fatto e soprattutto per la fiducia che è riuscito a ridarmi!!! Ed il fatto di poterlo contattare sempre mi da una grande serenità! Ho seguito il dott La Torre in tutti i suoi spostamenti di ambulatorio.  Anche questa mattina ho seguito i suoi consigli per continuare la terapia nonostante l’orecchio vada bene! Grazie Dott. Andrea


Roberto Maschera

Nel 1990 sono stato colpito all’orecchio sinistro dalla sindrome di Meniere. E’ passato il periodo delle vertigini ma da allora soffro di acufene. Nei primi tempi era sopportabile però con il passare degli anni questo disturbo divenne sempre più intenso.
Periodicamente ho sentito il parere di molti specialisti, ognuno dei quali mi sottopose a specifici esami. Le soluzioni a me proposte non diedero alcun risultato, anzi più passava il tempo peggio stavo e con il morale a terra. Per fortuna sono venuto a conoscenza del lavoro del dottore La Torre. Ero un po’ scettico ma disperato. Grazie alla sua cura l’acufene si è ridimensionato. Sto ancora prendendo neurofarmaci a dosaggio ridotto ma devo dire che nonostante il problema persista, la mia vita è molto più serena e vivibile. Grazie dottore!…


Bruno Bova

Nell’estate del 2006, in seguito a crisi di vertigini molto forti e dopo numerosi esami clinici, mi è stata diagnosticata la sindrome di Meniere. Le uniche terapie che mi erano state indicate erano per me troppo invasive (distruzione chimica con gentamicina o resezione chirurgica del nervo vestibolare) e quindi ho continuato a cercare una soluzione accettabile. Nell’autunno del 2006 ho conosciuto il Dr. La Torre e ho iniziato il suo protocollo terapeutico; diversi cicli di dieta, flebo, neurofarmaci a supporto.
A partire dall’autunno del 2007 non ho più avuto crisi vertiginose serie, qualche episodio decisamente più leggero e comunque gestibile con le indicazioni e i farmaci che mi erano stati dati. Ho rivisto il Dr. La Torre qualche mese fa per un controllo, e nel rivedere la mia storia clinica, l’ho sentito commentare che nel mio caso era stata la natura e non lui a sistemare le cose. Voglio ringraziarlo comunque per averle dato una mano a farlo.


Pietro Cirillo

Ho 33 anni e sono un giovane medico che da circa 1 anno ha iniziato a soffrire di un fastidioso senso di disequilibrio soggettivo molto invalidante (VERTIGINI). Soffro di acufeni da circa 8 anni ai quali tuttavia mi sono adattato molto bene. Ho avuto 1 episodio di quella che viene chiamata Vertigine Parossistica Posizionale Benigna. Vi assicuro che il disequilibrio soggettivo è una sensazione molto spiacevole che interferisce pesantemente con le attività sociali quotidiane. Ovviamente le mie conoscenze mediche mi hanno portato a consultare diversi specialisti ed affrontare una serie di esami strumentali che sono risultati tutti negativi per patologie organiche e quindi come al solito mi hanno spedito dallo psichiatra e psicoterapeuta ma nonostante il loro intervento nulla è cambiato. Ho consultato anche osteopati, gnatologi etc sino a quando per caso su internet ho scoperto il sito del collega La Torre e mi sono appassionato al suo modo di descrivere la problematica ed ho mandato tutti i miei colleghi a quel paese, ho contatto il collega La Torre che mi ha ispirato fiducia (e vi dico che per natura sono diffidente, non sono uno scemo: ho una specializzazione, 1 dottorato di ricerca, qualche master, 13 pubblicazioni, 2 anni di attività negli USA etc). Il collega mi ha spiegato la sua teoria che è basata su una conoscenza approfondita dell’anatomia e fisiologia dell’orecchio interno ed ho iniziato la sua terapia. Con il solo carico idrico e farmaci ho avuto un miglioramento netto della mia sintomatologia vertiginosa. Risultato eccellente anche sulla componente prettamente psicologica (ansia e senso di depressione). Ovviamente so di non essere guarito e che ci potranno essere ricadute e recidive ma ora so che esiste una cura, una terapia che funziona.
Grazie Dr. Andrea La Torre! Gli Americani direbbero: keep going, you are great!


Stefano Bernardinello (Milano)

Sono un ingegnere che si occupa per metà del proprio ambito lavorativo di acustica ambientale ed architettonica: faccio delle orecchie il mio miglior strumento di lavoro!
Sono anche appassionato di windsurf, ovvero uno sport che si basa sull’equilibrio e la dinamicità. Sommate le due cose appena citate e accoppiatele ad una diagnosi di idrope (2004) … il risultato è un stravolgimento completo della propria vita e delle proprie passioni.
Dal 2004 al 2011 ho sopportato gli acufeni, il disequilibrio, la fullness e la perdita uditiva: il tutto però è sistematicamente peggiorato negli anni fino a diventare insopportabile. La trafila di visite mediche è stata la stessa di tutti gli altri pazienti che hanno scritto su questo sito, ed il risultato sempre lo stesso: abituati … non esiste una cura! Un otorino ha avuto anche il coraggio di dirmi che non avevo nulla!
Nel luglio 2011 ho conosciuto il Dr La Torre. Siamo partiti con un ciclo breve senza grosse ambizioni … ma il risultato è stato strabiliante!!! Per tutto il mese di agosto 2011 i miei sintomi sono scomparsi, ho utilizzato di nuovo il telefono con l’orecchio malato, sentivo il respiro di mia figlia, ho fatto quasi tutti i giorni windsurf al lago di Garda. Il miglior mese di agosto dal 2004 e non me lo dimenticherò mai più per tutta la vita! Purtroppo sapevo che la cura non era definitiva e a settembre (con il ritorno allo stress quotidiano) i miei dannati sintomi sono lentamente ritornati. Ho in ogni caso seguito scrupolosamente gli step successivi previsti dalla terapia con fasi alternate tra buoni risultati e recidive più o meno ricorrenti. Ho problemi principalmente nei cambi di stagione, però anche quest’estate ho potuto fare windsurf senza problemi.
Mi unisco al coro di ringraziamenti rivolti al Dr La Torre ed alla sua professionalità nonché disponibilità ed evidenzio che è uno dei pochi professionisti (o forse l’unico) che capisce veramente qualcosa della nostra malattia.

Sono disponibile per contatti al n. +39 392 1459932 


Rosa Vargas

Cinque mesi fa è cominciato il mio acufene, sono andata dall’otorinolaringoiatra e all’ospedale mi dissero che non si poteva fare niente e non c’erano cure e ci dovevo convivere. Andai da altri specialisti ma la risposta era sempre la stessa. Guardando vari siti dove si parlava di acufeni vari, lessi la testimonianza di un signore che diceva di aver fatto una cura tramite uno specialista con il quale si era trovato molto bene. Contattai questo signore su Facebook e mi feci dare il nome: Dott. La Torre. Mi misi subito in contatto con il dottore , con il quale attraverso Skype abbiamo avuto un colloquio nel quale gli spiegai il mio problema e mi affidai totalmente alla sua terapia. Oggi devo dire che il mio problema si è attenuato di molto.


Mara Gasparini (Treviso)

5 mesi fa ho cominciato a sentire un fischio nell’orecchio sinistro e. dopo pochi giorni, anche fruscii forti in entrambi le orecchie! A me, già ansiosa di mio, questo problema fastidiosissimo mi aveva cambiato la vita!! Dormivo 1 ora per notte, stavo cadendo in uno stato di depressione totale, ero nervosissima e non avevo pace!! Sono andata da otorinolaringoiatri che oltre e dirmi che il fischio era incurabile e che dovevo vivere con questo fastidio, mi hanno dato aerosol e integratori… Ma nulla è cambiato dopo la cura!!  Ho 35 anni e vivere in quel stato, per me, era inpensabile!! Una sera andando in internet e vedendo tutta questa gente disperata, ho visto un msg di un ragazzo che diceva di contattare il Dr La Torre che era l’unico a risolvere questo problema.. Lo contattai e mi sentii già meglio moralmente perché mi aveva dato una spiegazione a tutte le mie domande e una speranza di risolvere l’acufene.. Ora sono in cura e sia il fischio che i fruscii si sono attenuati tantissimo!! un dottore così bravo, umile, disponibile e professionale non si trova da nessuna parte!! Ringrazio il dottore per tutto il bene che mi ha fatto. Mi ha salvato dall’incubo che stavo vivendo!!

Sono disponibile per contatti al n. +39  342 1290088


Teresa Lombardi

Soffro di acufeni e ipoacusia dal maggio 2011; ho girato circa 9 otorini dicendomi sempre la stessa cosa. Mi dispiace ma purtroppo lei non guarirà più, ogni tanto prenda qualche goccia di lexotan. Ad agosto ho iniziato anche con vertigini quindi la mia vita e’ peggiorata con attacchi di panico e paura di uscire. Ho deciso di contattare il dott La Torre circa 20 giorni fa spiegando la mia situazione e mi ha dato subito una speranza, infatti mai nessuno mi ha detto che la mia e’ sindrome di meniere. Ho iniziato subito la terapia, infatti io sono 15 giorni che non ho più acufeni e vertigini. NON FINIRO’ MAI DI RINGRAZIARE IL DOTT LA TORRE


Carmine Sgariglia

L’unico che mi ha dato la speranza. Purtroppo non riesco a completare i suoi cicli per negligenza, ma è l’unico che dà risposte concrete.


Rosa Maria Concio (Catania)

Ho iniziato ad avere questi fastidiosissimi disturbi (fullness, acufeni) da ottobre 2012. Avevo sentito parlare di acufeni (mia mamma ha avuto la sindrome di meniere) in passato e per quanto ne sapessi, non esisteva una cura. Cosa fosse la fullness neanche lontanamente!!! Fatto sta che, iniziati i miei problemi, sono andata dal mio medico di base che, senza capirci nulla mi ha mandato dall’otorinolaringoiatra che dopo avermi sottoposto a esame audiometrico e impendenzometrico, mi ha detto che era tutto a posto, senza riuscire a darmi una risposta sul perchè io avessi questa forte pressione nelle orecchie (FULLNESS)!! Allora cercando di capirci qualcosa, ho visitato internet e per fortuna ho trovato il sito del dott. LaTorre! Tutto mi è stato più chiaro. Non ho avuto alcuna esitazione a contattarlo. Ho capito istintivamente che era un professionista e una persona per bene che si dedica con passione e interesse a questi disturbi cosi tralasciati da gran parte dei medici. Ho finito la prima fase della terapia e già ho avuto notevoli risultati, quindi se posso dare un consiglio a chi ha il minimo dubbio sul DOTT. LA TORRE è quello di affidarsi TRANQUILLAMENTE a lui senza esitazioni!!!

Sono disponibile per contatti al n. +39 346 7510521 


Ennio Fortini

Sono stato colpito da vertigine improvvisa ad agosto 2012. Mai avuta prima tale sintomatologia (ho 79 anni). Ricovero in pronto soccorso. 2 giorni di accertamenti, analisi; 2 Tac cerebrali. Sono entrato con le vertigini, sono uscito con le vertigini. Un otorino ha risolto il mio problema dopo 5 “manovre liberatorie” che mi hanno procurato altrettante fortissime vertigini ma poi, fortunatamente, il disturbo è sparito. Il caso vuole che mio figlio (45 anni) un mese fa sia stato colpito da vertigine improvvisa, anche in questo caso mai avuta prima. Contatto su Skipe il dott LaTorre: visita con la webcam, diagnosi e terapia immediata. In una settimana mio figlio è guarito senza fare alcuna analisi.


Martina Ciavattini

Salve, son qui per affermare a gran voce la profonda stima e il più sincero rispetto che ho per il dott. La Torre. La mia storia clinica ebbe inizio nel 2004 quando a seguito di un episodio valutato come labirintite, rimasi nell’arco di pochi giorni (2/3) completamente sorda, inizialmente mi rivolsi al mio vicino nosocomio, dove l’otorino dopo aver eseguito alcuni esami audiometrici non seppe suggerirmi altro se non il rivolgermi al punto amplifon più vicino per acquistare una protesi acustica.  All’epoca avevo 22 anni ero iscritta al terzo anno di giurisprudenza e non potevo assolutamente pensare che la mia vita dovesse risolversi così, senza nemmeno tentar soluzioni alternative. Tornai a casa e con la forza della disperazione iniziai a navigare in internet alla ricerca della mia ancora di salvezza, improvvisamente i miei occhi furono attirati dal curricula del Dottor La Torre e decisi che quella sarebbe stata la strada da percorrere, feci chiamare in studio dai miei familiari, nell’arco di 4 gg eravamo a Roma. Lì fui sottoposta ad una molteplicità di esami , all’inserimento di un drenaggio e alla somministrazione della terapia con dieta associata, i primi giorni furono duri perché i risultati tardavano ad arrivare, poi improvvisamente iniziai a sentir qualcosa e da lì il percorso fu in ascesa , ho avuto svariate ricadute nel corso del tempo sempre trattate con la stessa terapia, l’ultima nel giugno 2005, da allora il tutto sembra essersi stabilizzato, soffro di acufeni, ma non sono insopportabili cerco di bere sempre tanto e di limitare il consumo di sale, per il resto grazie al dottor La Torre son tornata a vivere serenamente, sento solo da un orecchio, ma non uso protesi acustiche e la mia qualità della vita la definirei più che soddisfacente.


Angelo Conti (Perugia)

Era da un po’ che volevo scrivere la mia esperienza perché credo possa essere di aiuto a tante persone e in primis a tutti coloro che mi chiamano via fb e mi fanno domande sul dottore La Torre. E’ importante perché mi sono riletto quello che scrivevo il 31 dicembre 2012, quando ero titubante ad affrontare la terapia. Ora dopo averla fatta posso dare un contributo CONCRETO a chi come me (e so che ci sono) è indeciso se fare un passo in avanti oppure no. Io mi dicevo sempre che non volevo cambiare niente , perché ne ero sempre uscito da solo, e che anche questa volta sarebbe passato. Dopo quel dicembre, nel febbraio 2013 ho avuto una vertigine di tre ore che mi ha steso sul divano. Proprio in quel giorno avevo la consulenza skipe con il Dott. La Torre . La sua Voce mi ha guidato, mi ha calmato, e mi ha fatto ragionare. Avevo toccato il fondo e sapevo che potevo e dovevo stare meglio. Ho iniziato subito la terapia, con acqua e dieta, passando poi ai neurofarmaci che mettono tanta paura e poi al cortisone. Il mio stile di vita è cambiato, il mio carattere è cambiato, la mia stessa vita è cambiata!! La conoscenza del dottore, le sue spiegazioni, a volte i suoi rimproveri mi hanno fatto “svoltare” in un momento molto delicato della mia vita (che ancora non è finito ..anzi). A livello terapeutico, stavo già meglio dopo pochi giorni. Verso maggio 2013 decisi di fare delle analisi per vedere quanto aveva inciso il cortisone o i neurofarmaci (per chi ha paura). Signori….analisi perfette , con lode del mio medico curante il quale affermò “analisi di un 15 enne”…Quindi non avete paura dei neuro perché con 3 litri di acqua al giorno buttate fuori tutto e sono fondamentali!!
Detto questo a me è cambiata la vita……e grazie Andrea La Torre…..

Sono disponibile per contatti al n. +39 389 8382213


Andrea Sorrentino (Napoli)

HO LA SINDROME DI MENIERE’ BILATERALE DAL 2012 E A DX DAL 1998.
RINGRAZIO PUBBLICAMENTE IL DOTTORE LA TORRE ANDREA, STO IN CURA DA LUI DA APRILE 2013 DOPO ESSERE STATO PRESSO 5 STUDI OTORINICI PER UN ANNO .
IL DOTTORE MI HA RIDATO FIDUCIA NELLA VITA , NON SONO PIU’ STRESSATO , NON HO PIU’ VERTIGINI DA SINDROME DI MENIERE’ DA GIUGNO 2013 PRECEDENTEMENTE AVEVO CIRCA 2 VERTIGINI ROTATORIE A SETTIMANA E VERTIGINI DA POSIZIONE GIORNALIERE.
ACUFENI A DX QUASI SCOMPARSE A SX SONO FLUTTUANTI .
CREDETEMI LA SUA CURA E’ L’UNICA CHE C’E’ E CHE FUNZIONA VERAMENTE , NON SIATE SCETTICI CHE IL DOTTORE VI SEGUE SU SKYPE ANZI E’ VELOCISSIMO , SENZA FARE NOIOSE FILA , COMODAMENTE DA CASA.
GRAZIE DI CUORE DOTTORE SIA DA ME CHE DA MIA MOGLIE.
CHE IL BUON DIO LA PRESERVI X SEMPRE.

Sono disponibile per contatti al n. +39 339 3897175


Natalia Chermaddi (Terni)

In un periodo in cui l’opinione pubblica tende a sottolineare in particolar modo gli aspetti negativi della sanità pubblica, io, invece posso portare la mia esperienza che definisco positiva.
Quando si viene a conoscenza che si è afflitti da una malattia debilitante come la sindrome di Ménière, è come se si entrasse in una sorta di spirale che ti getta nello sconforto più totale.Tre anni fa sono stata colpita da questa malattia, con vertigini fastidiosissime accompagnate da nausea e vomito che colpivano all’improvviso e duravano ore. Potete immaginare lo sconforto di vivere in una situazione in cui non sai mai quando questi sintomi possono colpirti……Una malattia che non ti permette di vivere una vita serena, ne fare le cose che normalmente si fanno, come guidare, lavorare, o solo salire e scendere le scale di casa propria. Stavo sempre più male e ogni giorno mi sembrava peggiorare; sono stata ricoverata in ospedale dove mi diagnosticarono la sindrome di Ménière dicendomi subito che da questa malattia non ne sarei più uscita.
Non dandomi per sconfitta, mi sono rivolta ad altri medici in giro per l’Italia, anche per avere dei pareri diversi su come affrontare, combattere e curare questa malattia, ma da tutti mi sono sentita ripetere le stesse cose: dovevo ormai convivere con questa malattia, i sintomi sarebbero stati a volte più acuti a volte meno ma, in sostanza, non ne sarei guarita. I giorni passavano e questi attacchi diventavano sempre più frequenti, sempre più acuti e sempre più invalidanti. Ho perso parte della capacità uditiva dell’orecchio colpito e non riuscivo più ad avere una vita semplicemente “normale”.
Un giorno, grazie ad un mio conoscente, mi venne segnalato il Dott. La Torre specializzato un questo tipo di malattia. Mi informai, lessi dei suoi scritti ed alla fine lo contattai.
Iniziò un cammino fatto di cure e attenzioni particolari nel modo di vivere, sempre sotto stretto controllo del dottore che in base alle sintomatologie era pronto ad intervenire sulla cura calibrandola di volta in volta. Dopo più di un anno di sacrifici e di cure eccomi qui a scrivere di Lui e del suo metodo di cura che ritengo vincente, in quanto è un anno circa che non ho più quei sintomi e riesco a vivere una vita “normale” compreso il lavoro.
Mi sento rinata e tranquilla senza l’incubo di quegli attacchi debilitanti, delle vertigini e della nausea.
Mi sembra superfluo dire che la mia riconoscenza verso il Dott. La Torre è immensa, per tutto quello che ha fatto per riportarmi a vivere una vita semplicemente normale.
Grazie di cuore Dottore per la Sua professionalità e per la Sua immensa disponibilità in ogni momento della giornata.

Sono disponibile per contatti al n. +39 392 0168343 


Aldo Pagana

Cercherò di essere molto sintetico, ho cominciato ad avere problemi al mio orecchio sinistro nel 2005, ho passato 1 MESE in ospedale, (compreso il 31 dicembre) perché non passava giorno senza vertigini, lunghe ore, e quello che ne consegue, dimesso con diagnosi di sindrome di Meniere,(sarà vero??) non un medico realmente in grado di spiegarmi cosa succedesse al mio orecchio, ne capivo più io di loro, senza presunzione, per il solo fatto che l’orecchio lo porto in giro io!!
Da li un calvario di farmaci e specialisti,ma veramente tanti, fino a che, penso un po’ come tutti trovo questo dottor La Torre su internet, per circa un anno tengo sotto controllo il suo sito internet, perché non lo contatto? Per paura, se non fosse andata bene anche con lui? Per me era una speranza!!
Insomma arrivato all’esasperazione decido di incontrarlo, non me ne voglia il Dottore, trovo una persona che a pelle non mi conquista, ma appena comincia a parlare del mio problema, mi fa commuovere, sembrerà eccessivo ma è cosi, FINALMENTE AVEVO DI FRONTE QUALCUNO CHE REALMENTE CONOSCEVA IL MIO PROBLEMA, si, comincio la terapia senza pensarci un secondo di più, conseguenza…. un successo!!! per 3 anni,a parte qualche recidiva gestita alla grande, tutto perfetto, qualche giorno fa una recidiva un po’ (tanto) pesante, ricontatto il dottore, che per mio errore avevo “abbandonato”) e con la solita fermezza e gentilezza mi propone la terapia aggiornata…. 3 giorni e sono come nuovo!!! Ragazzi affidatevi a quest’Uomo/Dottore ad occhi chiusi è davvero in gamba.
Grazie Dottore.


Alessandro Frontero (Marocco)

Dopo tutte queste testimonianze, in realtà, non ci sarebbe altro da dire ma credo che non sarò breve. Si e` gia` parlato di tutto: le storie, le visite, la paura … Io sono qui soprattutto per ringraziare il dottor La Torre per aver cambiato la mia vita, dopo che per mesi era stata devastata da vertigini e acufeni. Lo ringrazio di cuore, perché ricordo che non ero più io, faticavo a muovermi, per camminare mi appoggiavo ai muri e talvolta rimanevo con la testa contro il muro per la disperazione, non riuscivo più a leggere, quasi non riuscivo a lavorare. Mi sentivo depresso e inutile per la mia famiglia: come avrei potuto continuare ?
Mi sono rivolto a molti ORL, in Italia e all’estero (risiedo in Marocco per lavoro); alcuni di quei grandi professionisti dicevano che mi avrebbero guarito, altri invece dicevano che non c’era niente da fare, avrei dovuto imparare a convivere con i miei problemi fino alla fine dei giorni. Mi prospettarono scenari allucinanti: distruzione del labirinto o resezione del nervo vestibolare ? Il più onesto fu quel medico marocchino che mi disse: “Mi dispiace, non sono in grado di aiutarla e non so quale sarà l’evoluzione dei suoi disturbi”. E allora avanti con le cure inutili, betaistina a cucchiaiate, sali minerali, ricostituenti, vasodilatatori, corticosteroidi … Perfino un’inutile operazione all’orecchio medio. Nessun risultato, neppure un lieve miglioramento.
Disperato, per caso trovai su internet il sito del Dottore. Riuscii a fissare un incontro e ricordo che fui colpito dal suo ottimismo e dal fatto che sembrava veramente molto sicuro di ciò che mi proponeva. Non ebbi esitazione e cominciai la cura. Dopo poche settimane ebbi già dei miglioramenti. Oggi, dopo un anno, posso dire che la cura e` stata impegnativa ma non difficile. E da vari mesi non ho più attacchi di vertigine e l’acufene è diminuito ad un livello ben sopportabile. D’accordo con il Dottore, sto riducendo i farmaci e spero che le vertigini non si presentino più. Ma nel caso ciò accada, so a chi rivolgermi con piena fiducia.
Ho scoperto che molti soffrono per i problemi dell’orecchio interno, più di quanti avessi immaginato. Dunque, colui che e` in grado di formulare una terapia per alleviare o eliminare quei terribili sintomi, e` certamente una persona che da` un contributo significativo al benessere dell’umanità. E` spontaneo il paragone, a vari livelli, fra certi quotati luminari e il dottor La Torre. Quelli si ergono tronfi e presuntuosi, protetti dalla fama e dalla loro casta; in alcuni casi sono difficilmente avvicinabili, anche dal punto di vista del contatto umano (oltre che per l’onorario). In realtà non sanno di non sapere. O forse alcuni lo sanno. Il dottor La Torre si mostra subito interessato, egli ascolta, è capace di incoraggiare e motivare, ha una grande disponibilità. E` allegro e ironico e trasmette sensazioni positive. Per questo raccomando a tutti coloro che hanno vertigini e quant’altro di rivolgersi a lui con tranquillità. E di non badare ai commenti furiosi e sprezzanti (chissà perché …) dei suoi pochi detrattori, ignoranti e maleducati.
Prima di concludere, voglio ricordare un fatto che mi sembro` curioso: quando il dottor La Torre mi disse di non chiamarlo dottore. Che abbia in uggia i suoi colleghi ?, pensai. E allora come posso chiamarlo ? Chi cura e guarisce normalmente è medico. Ma è anche vero che l’interesse per gli altri, la partecipazione e la volontà di migliorare non sono patrimonio esclusivo della classe medica.
“Dottor” La Torre, io le auguro di continuare così, con i suoi studi e le sue visite per il bene di tutti e anche per ottenere un meritato riconoscimento “ufficiale”. Il suo nome dovrebbe essere scritto accanto a quelli di Schweitzer e Sabin, per citarne solo un paio. Benefattori e innovatori. Perché lei, scusi, se non è dottore, che cosa altro e` ?
Grazie ancora Dottore, grazie anche da parte della mia famiglia, che può ancora contare su di me.

Sono disponibile per contatti al n. +39 348 9995541

Questo messaggio è un po’ ambiguo. Sono medico regolarmente sia ben chiaro, laureato, specializzato, abilitato e iscritto regolarmente all’albo, solo che mi sento più a mio agio con mi chiama Andrea, magari, piuttosto che con chi mi ripete tante volte Dottore o Professore (che comunque non sono)… come a mettermi su piano più alto, sul quale non mi sento a mio agio. Poi invecchiando mi ci sono abituato 🙂


Eugenio Sciammarella

Con questo post voglio far conoscere la mia esperienza avuta con due terribili acufeni. Ma andiamo per ordine: il tutto inizia tra il 2006 e il 2007 quando iniziai a soffrire di questi fastidiosissimi disturbi. Non c’era notte che dormissi. L’esasperazione era tale da indurmi a pensare a conclusioni estreme… Parlai degli acufeni col medico di fiducia il quale mi consigliò di contattare uno specialista di cui non faccio nome per non creare dissapori. Presi informazioni e, a quanto pare, il tipo è un luminare in Italia per queste sintomatologie. Così mi ricoverai per ben sette giorni nella sua clinica che dista da casa mia circa 200 Km. Dopo una settimana di analisi la conclusione è stata quella di acquistare un apparecchio, il Tinnitool, che mi è costato ben 500 euro – per chi non lo conosce è un apparecchio che emana una luce rossa, praticamente un laser a bassa potenza che va a colpire direttamente l’interno dell’orecchio. Dopo un bel po di giorni di cura il risultato e stato ZEROOOO, solo soldi sprecati. Allora un mio amico mi consigliò di contattare il dott… (altro luminare) che scende in Calabria ogni mese. Fisso un appuntamento e dopo un’attenta analisi del cavo orale, mi consiglia una cura con medicine omeopatiche. Inizio la cura che non mi apportò alcun beneficio.
Tirando le somme, tutto questo trantran, sbattuto tra i due luminari, mi è costato oltre 2.000 euro – ho capito perché li chiamano luminari, perché vedono luccicare i soldi che gli entrano in tasca…
La disperazione era tale da essere sempre scontroso con tutti e facilmente irritabile. Un giorno mio figlio leggendo un quotidiano locale trovò un articolo di un lettore che parlava di un certo dott. Andrea La Torre. Mi collego ad internet e trovo il sito del dottor La Torre. Leggo e incuriosito lo contatto. Inizio questo nuovo percorso, a dir il vero non con tanto entusiasmo visto i risultati precedenti e visto che il dottor La Torre non ha voluto neanche visitarmi – ben venga la tecnologia. E io a pensare: possibile che questo non mi mette le mani addosso e non mi ficca in bocca qualche diabolica palettina e la spinge giù fino a farmi soffocare? Possibile che non mi mette nelle orecchie gocce e/o medicine capaci di far sciogliere il più acerrimo cerume ma non a curare gli acufeni? Possibile che non mi fa ricoverare? Possibile che, mentre gli altri mi hanno detto che dovevo convivere con questi fischi allucinanti, lui, il dottor La Torre, mi può aiutare? Mah, speriamo bene.
Inizio minuziosamente la cura e, però, da subito inizio ad avere dei miglioramenti. Man mano che seguivo la cura stavo sempre meglio, come non sono stato mai. Oggi HO DEBELLATO GLI INFERNALI ACUFENI e ho ritrovato la voglia di vivere. La mia esperienza l’ho inviata anche alla rivista Klichè che l’ha pubblicata nell’angolo dei lettori.
Grazie dottor La Torre, grazie per avermi aiutato.


Paola Tiepolo

Sono paziente del dr. La Torre dal 2008. Abito a Milano, per cui uno pensa che in una grande città come questa ci siano Specialisti a doc !!! Ma non è così !!! Dopo varie visite specialistiche con diagnosi e terapie a dir poco raccapriccianti: “gli acufeni se li tiene e ci deve convivere”, per il disequilibrio mi hanno prescritto un farmaco per l’alzheimer, che naturalmente non ho mai comprato, sono entrata su Internet e ho trovato il blog del Dr. e ho prontamente preso appuntamento x una visita. Non ho avuto nemmeno un secondo di esitazione !! Sono passati ben 6 anni e con la Sua cura sto bene, periodicamente ci teniamo in contatto via Skype per i consulti. Un grazie di cuore al Dr. La Torre


Marco Quattropani

Avevo circa 20 anni quando in un pomeriggio di giugno un forte acufene a SX con ipoacusia sempre a SX e un grande senso d’instabilità cambiano completamente la mia vita; dopo decine di visite d’ogni genere, da RMN all’encefalo, radiografie alla cervicale, ecodoppler alle carotidi ecc… mi viene diagnosticata un’idrope endolinfatica dal Dott. xxx, dicendomi che ormai il mio labirinto era compromesso e che c’era poco da fare se non fare una dieta a vita iposodica, bere tanta acqua e prendere diuretici per bocca e vaso dilatatori oltre che la classica betaistina a suo dire per non peggiorare la situazione e rischiare di diventare sordo. Essendo anche non vedente, la cosa mi spaventò molto portandomi ulteriore stress, pensando che oltre alla vista avrei rischiato di perdere anche l’udito. ho vissuto per 8 anni prendendo medicine che non mi portarono nessun beneficio fino a quando all’inizio del 2013 la mia condizione peggiorava sempre più, fino a farmi pensare che ormai la mia vita era finita in un buco nero dalla quale non sarei mai più uscito. Ricerche, visite da ulteriori otorini, 12 mesi d’inferno fino a quando incappo sul sito del Dott. Andrea La Torre; incomincio a leggere tutto quello che c’era da leggere, ma riuscivo a fidarmi poco e niente… fino a fare passare ulteriori 6 mesi di buio assoluto. Non so come, un giorno, preso dal totale sconforto, afflitto dall’ansia e dagli attacchi di panico decido di contattare il Dott. La torre; pago la visita tramite il sito idrope.com, prendo un appuntamento e il giorno del colloquio cambia la mia visione di vita futura. Incomincio subito la cura nonostante il mio medico di base storceva il naso e a poco a poco tutto stava ritornando più lucente e pieno di vita. Non voglio farla lunga; oggi, a distanza di 5 mesi posso dire soltanto di aver sconfitto l’ovattamento auricolare del tutto, niente ipoacusia, acufene al minimo assoluto e instabilità praticamente scomparsa quasi del tutto. 90% di risultato, a oggi che mi sento benissimo e ho ripreso tutte le attività che la mia condizione mi aveva fatto annullare. Sto incominciando progressivamente a calare il dosaggio dei farmaci e finalmente, posso pensare che tra poche settimane il minimo d’acufene e il minimo d’instabilità scompariranno del tutto. Credo di essere stato molto fortunato a fidarmi del Dott. La Torre e ad aver seguito alla lettera i suoi consigli e la sua terapia. 5 mesi di sacrifici, ma ora… Ce l’ho fatta.


Milva Cavazza (Modena)

Ho conosciuto il dott. La Torre l 8 ottobre 2014…dopo che l equipe di Parma -che mi ha tolto un neurinoma 6anni – fa mi ha messo al corrente che l idrope da cui sono affetta nell’unico orecchio in cui sentivo, me la sarei tenuta senza possibilità di cure.la sentenza è stata cosi inesorabile da stroncarmi le gambe.ho 51anni e faticavo a razionalizzare la cosa.dopo qualche ora di raccoglimento ho cercato su internet…si…su internet…e ho preso il coraggio a 4 mani.il 15 ho cominciato la terapia del dott La Torre.seguo scrupolosamente le indicazioni e sto attualmente molto bene.nessun miracolo.ma un Medico che affronta il problema e consapevolizza il portatore di una malattia è quello che di meglio potevo ottenere.e il mio medico di base segue con me il protocollo ed è contento dei risultati.il percorso è/potrebbe essere lungo.ma ora sono consapevole che una cura esiste.grazie alla mia testardaggine.e alla mia curiosità e alla voglia di non arrendermi.il grazie più grande lo riservo al dott La Torre.

Sono disponibile per contatti al n. +39 377 2673119


Gianni Curcio

la mia opinione??? che dire dopo quattro anni di diatriba, visite specialistiche, neurologi, ortopedici, otorini, oculisti, esami diagnostici, tac, risonanze con mezzo di contrasto, tutte negative, ecodoppler etccc e chi più ne metta……….. da appena 8 giorni di terapia i disturbi del disequilibrio sono scomparsi…… incrocio le dita ormai il pessimismo me l’hanno cronicizzato. Grazie Doct ….prosieguo accuratamente la terapia che finalmente la mia qualità della giornata e letteralmente cambiata in meglio.


Luca Adriano

Sono un medico, psichiatra, psicoterapeuta. Ho 38 aa. Ho la S. di Meniere.
Dopo circa 4 mesi di crisi devastanti ogni 2 settimane ed altri 5 mesi di crisi, altrettanto devastanti, ogni mese (la frequenza si è ridotta grazie al fatto che avevo iniziato a bere tanta acqua e seguire la cura consigliata da un otorino della mia città), ho contattato il dr. La Torre.
Ho fatto bene!!! Andrea è chiaro, logico, disponibile e fa quel che dice: combina gli elementi della tp. nel modo più fruttuoso!!! Da quando ho seguito le sue prescrizioni la sintomatologia è sensibilmente migliorata e le crisi (diciamolo a bassa voce) sono quasi sparite: da aprile 2014 ad oggi (gennaio 2015) ho avuto una crisi!!!!!
C’è di più: mentre praticamente tutti gli specialisti del campo dicono: “quando hai una crisi devi solo aspettare che passi”; Andrea La Torre consiglia una tp. che, almeno nel mio caso, ha sempre funzionato bloccando la sintomatologia della crisi (nausea estrema, vomito incoercibile, disequilibrio, vertigine, sudorazione)!!!
Non credo ci sia da aggiungere altro: tutta un’altra vita!!! Grazie Andrea!!! A presto. Luca


Rosaria Vecchione

Ho sofferto di vertigini per 24 anni che spesso mi costringevano a letto per tre giorni. Inutile dirvi quanto ho speso in termini economici, di tempo ed energie per tutti gli esami che mi sono sottoposta (visite orl,risonanze, elettroencefalogramma e chi più ne ha più ne metta) senza nessun risultato, E la cosa più grave che a nessuno gliene importava nulla, erano bravi solo a prendere la parcelle per la prestazione. Un giorno per disperazione mi sono imbattuta nel dottor La Torre ed ho deciso di provare anche con lui, ma senza speranze, come sempre. L’impatto è stato non semplice (il dottore ha un approccio molto diretto), ma ho voluto affidarmi perché nelle sue spiegazioni mi ha molto convinta. Ho iniziato subito a fare quello che mi aveva consigliato e con grande meraviglia dopo 17 giorni stavo meglio. Ho pensato sicuramente che era un caso,che non era possibile, ma ho continuato a seguire i suoi consigli ed oggi mi ritrovo a distanza di due anni e mezzo che no ho più avuto crisi forti. Ogni tanto qualche piccola crisi leggera e di breve durata. Solo oggi mi sento di scrivere che il suo metodo funziona e vorrei dire a tutti i professoroni che mi hanno visitata che per svolgere una professione sanitaria ci vuole innanzitutto tanto amore per chi soffre e poi pensare al compenso. GRAZIE DOTTOR LA TORRE, LA MIA VITA ORA È MOLTO PIÙ SERENA ED È MERITO SUO.


Manuela Del Bianco

E’ da tanto che volevo lasciare un commento sul Dott. La Torre poi per pigrizia non l’ho mai fatto … io ho seguito la sua terapia per un po’ di tempo e posso dire che sicuramente guarire non esiste proprio, ma lui questo lo dice chiaramente, io premetto ho il meniere e non vi sto a dire che cosa comporta ma vi posso assicurare che ho avuto un grande aiuto con la sua terapia anche se devo ammettere che non sono stata sempre costante nel seguirla come si dovrebbe. Non ho avuto nessun problema ne ad assumere cortisone e tanto meno neurofarmaci anche perché le dosi sono basse e poi prima della decisione il Dott. si è messo in contatto con la mia Dott.sa di base e io mi sono tranquillizzata. Adesso sto attraversando un periodo abbastanza tranquillo con la malattia e infatti è da tanto che non lo contatto con skype e tanto meno faccio quello che lui vorrebbe (bere). Vi assicuro che rispetto alle costose visite fatte con altri Professori lui non chiede NIENTE. Ma sapete che potete contattarlo per sempre basta solo prenotare la chiamata…sapete che si rende disponibile anche di domenica e questo è successo a me… Io so già che prima o poi ci sarà una nuova fase critica ma so a chi rivolgermi, io ho creduto in lui e nel momento del bisogno so che c’è. Grazie Dott. – Manuela


Daniela Fattori

Ho cominciato ad avere un acufene molto forte monolaterale ad intensità variabile dopo un trattamento piuttosto violento per problemi di cervicale. Fortunatamente senza nessuna vertigine. Purtroppo sinora tutti i trattamenti, dai neurofarmaci alle flebo di diuretici osmotici, alle diete hanno avuto effetti si, ma minimi, quanto basta per non avere voglia di sbattere la testa contro il muro, ma spariti rapidamente una volta cessato il trattamento.
In ogni caso il dr. La Torre si è sempre dimostrato disponibile alla discussione, preparato e direi nient’affatto venale. Le visite via Skype hanno i loro vantaggi (tempi di attesa ridotti praticamente a zero, orari flessibilissimi, nessuna necessità di doversi muovere da dove si è) e svantaggi (mancanza di contatto personale). Questi vanno posti a confronto con vantaggi e svantaggi delle visite tradizionali, ma non sono per niente una novità. Ci sono addirittura dei chirurghi negli USA che operano a distanza usando dei robot (molto più precisi della mano umana) e video per monitorare la situazione


Lorena Caposassi

Sono felicissima di testimoniare che il dottor Andrea La Torre è un professionista serio, competente e di grande esperienza. Ho iniziato la terapia da lui prescrittami in agosto e gli acufeni si sono moltissimo attenuati e le vertigini anche. Il dottor La Torre è sempre gentile e disponibile e raggiungibile su whatsapp o via e-mail o tramite il suo sito web con la massima facilità e rapidità. Lo ringrazio veramente di cuore!


Maria Iagallo

Quest’anno sono riuscita a godere di nuovo dei colori e dei profumi della primavera che erano stati annullati da una parola: VERTIGINI!
A chi dire grazie? A UN DOTTORE e non uno qualunque! Il dott. LA TORRE.
Inutile dire quanti ne avevo girato, tra ciarlatani e specialisti negli ultimi tre anni, per sentirmi ripetere sempre le stesse parole, che si sintetizzavano nel doversi rassegnare a convivere con i miei malesseri, e che mi avevano portato verso la depressione più oscura.
Il dott. LA TORRE mi disse: “La mia terapia non la guarirà ma la farà stare meglio”.
Invece ha fatto molto di più:
adesso dopo appena due mesi di terapia mi sto riprendendo il mio tempo, la mia vita. Sono ritornata a lavorare, a muovermi senza paura, a dedicarmi alla mia passione (il cucito sartoriale),
a godere dei miei nipoti, e soprattutto ad avere stimoli nuovi e fiducia nel futuro…. insomma sono tornata a VIVERE!
E con me ne stanno giovando i miei cinque figli, che hanno condiviso tutto il mio periodo di sofferenza, sentendosi impotenti rispetto al mio stato di salute.
Potrei continuare a lungo, ma quello che mi interessa è ringraziare (le parole non basteranno mai) il dottor LA TORRE, e con lui, tutti quei  dottori che ancora esercitano la professione di medico con passione, nel rispetto del paziente considerato “persona” e non numero.
Chiudo con una domanda:
perché tutti gli altri dottori non hanno l’umiltà di aprire, fosse anche una sola finestra, a questi riscontri positivi della medicina?
E che sia stato un dottore “zaino in spalla” o uno illustre specialista della più famosa clinica del mondo, dovrebbe far riflettere tutti……
GRAZIE!

Lo “zaino in spalla” si riferisce al fatto che lavorando in Internet e non potendo mai permettermi vere vacanze dovendo dare assistenza continuativa ai miei pazienti ho vissuto per anni girando il mondo appunto “zaino in spalla” lavorando allo stesso tempo, la maggior parte del tempo 🙂


Miriam Scarcello (Cosenza)

Ringrazio la mia osteopata per avermi parlato di questo dottor La Torre che curava gli acufeni bevendo molto, disse lei,ma non aveva mai approfondito la questione.Io stavo impazzendo, da Ottobre ormai gli acufeni erano così forti da farmi perdere la voglia di sorridere , ero diventata un’asociale…a scuola le voci dei ragazzi mi facevano impazzire…ho girato un paio di “luminari”a Roma ma non mi davano nessuna fiducia.Ho cercato il dottor La Torre e naturalmente ho visitato il sito per giorni e giorni…ero un po scettica soprattutto sul prendere i neurofarmaci…ma poi mi sono convinta e meno male!  Dal 13 Giugno ho iniziato la terapia standard, con dieta, flebo,  cortisone solo una volta ed i neurofarmaci più i 3 lt di acqua al giorno…Già dopo 10 giorni stavo molto ma molto meglio e dopo 15 sono RINATAAAA!!!! Ancora oggi continuo la cura, ma non li sento quasi più…penso che fra non molto mi farà smettere. Voglio dire a tutti quelli che leggono questo mio pensiero che non c’è davvero nulla da temere con i neurofarmaci che tra l’altro sono in dosi basse, anzi, sono molto più tranquilla, non mi arrabbio mai, dormo finalmente bene…grazie mille al dottor La Torre e sto parlando di lui e della sua terapia a tutti quelli che mi capita di incontrare che soffrono di vertigini ed acufeni, io sono una musicista e cantante ed immaginate un po che problema era per me!!! Grazie ancora, ho riacquistato la voglia di vivere!!!

Sono disponibile per contatti al n. +39 366 4451388


Luca Baschenis Begnis

Sintetico ma non troppo; da ottobre 2014 ipoacusia improvvisa mono laterale . Mi sveglio di notte e non sento quasi nulla. Inizia il calvario e un acufene all’orecchio dx. Giorno e notte un grido continuo da farmi piangere e stravolgermi la vita.Esami di routine, tutti, hanno escluso tutto. Poi in sequenza tre settimane di camera Iperbarica, e circa venti esperti visitati da Milano a Roma e ritorno. Risultati pari a zero e acufene fortissimo giorno e notte. I dottori , molti tra primari e vice primari, non li nomino ma potrei ed eccetto forse un paio , tra l’altro non i più blasonati, con una idea almeno vaga che potesse essere una patologia da idrope: sulle cure tutti hanno provato tutto antiossidanti, farmaci per il micro circolo, aspirinetta, ecc ecc fino ai lavaggi nasali proposti da un famoso otorino chirurgo di Roma…. (il più scandaloso con assistente che mi propone un pagamento …. pensandoci anche un primario a milano è stato abbastanza , molto inutile) poi decido a gennaio 2015 di vedere il dott. La Torre. Io l ‘ho voluto vedere ma questa è la mia personale storia; per farla breve , se parti devi essere convinto lasciarti alle spalle i medici che ti hanno visto fino ad oggi e farti una domanda sola:MI HANNO CURATO?STO MEGLIO? Se la risposta è NO allora vai e prendi nota: la terapia è seria e deve essere fatta rigorosamente senza interrompere senza tentennamenti. Io ora sto meglio ,non ho risolto tutto ma sto meglio e so di avere un alleato , un medico che è presente sempre , che scherza ma non transige sulla terapia, che fattura TUTTO e che per i consulti di controllo non vuole un centesimo ma soprattutto che MI STA CURANDO. Io sono tornato a arrampicare in montagna a vivere e anche se acufene presente è più contenuto le vertigini sono scomparse e sto riducendo a zero la cura . Luca


Mauro Esperto (Grosseto)

Ho conosciuto il dottore, ad agosto 2015, dopo aver perso il lavoro per il prorogarsi di continue vertigini, e la quasi perdita di udito. È passato più di un anno, ho iniziato la sua terapia, fidandomi subito di lui, è stata la mia salvezza. Le vertigini sono quasi scomparse, e finalmente ora ci sento abbastanza bene, ho ripreso una vita normale, parlo con i miei figli, e soprattutto ho un nuovo lavoro! Grazie dott. La Torre

Sono disponibile per contatti al n. +39 347 2475021


Alessandro Mantuano

In questa lunga lista di pazienti con pareri positivi la mia sarà l’unica negativa. Io però non demordo e continuo ad avere piena fiducia. Se non altro è l’unico otorino che non mi dice ” ti devi rassegnare”. Sono arrivato al dr La Torre per caso. Ho fatto la terapia standard e successivamente l’intensiva ma i risultati non ci sono stati. Ora ricomincerò la terapia con l’aggiunta della camera iperbarica suggeritami da lui. Anche se, al momento, non ho risolto il problema, non posso dir male, sempre pronto e disponibile e sempre cortese e chiaro nell’esporre la sua opinione. Grazie di esserci caro Dottore

Sono disponibile per contatti al n. +39 348 4939578


Renata Cioffi (Roma)

Io parlo per conto di mio marito Gino Calicchia, il quale da anni soffre di vertigini rotatorie, acufeni, senso di ovattamento. È stato in cura con molti medici, che gli avevano detto di imparare a convivere con questa malattia. Negli ultimi mesi la situazione era peggiorata al punto che mio marito non usciva più di casa se non accompagnato, e aveva bisogno di appoggiarsi a qualcuno perfino per andare in bagno. Premetto che mio marito ha 64 anni, è un vigile del fuoco in pensione ed è una persona molto attiva e sempre in movimento. Io non mi sono rassegnata a vederlo così spento e mi sono messa su internet alla ricerca di qualsiasi soluzione… Finché mi sono imbattuta nel sito del Dott. La Torre, solo quando ho scritto la parola “idrope” (mi sembra dottore che lei l’ha anche sottolineata questa cosa in un suo post)…. E si è accesa la speranza!!! Ricordo che ho fatto le quattro di mattina per leggere tutto il contenuto del sito e il giorno dopo ne ho parlato in famiglia. Mio marito ha iniziato la terapia da poco più di un mese e vi posso assicurare che la nostra vita è radicalmente cambiata. Le vertigini sono sparite, così come il disequilibrio. Mio marito è tornato la persona che era, ha ripreso a guidare l’auto ecc., E anche se sa che ci possono essere recidive, ora è sereno perché sa come affrontare la situazione. Posso solo essere grata al Dott La Torre, che stimo tantissimo e spero non perda mai l’amore per il lavoro che fa. Grazie dottore!!!

Sono disponibile per contatti al n. +39 338 9616458 


Fabio Zaffignani

Da quando seguo le indicazioni del Dott. i sintomi più fastidiosi (vertigini) sono sotto controllo mentre per acufeni e ipoacusia purtroppo nessun miglioramento. Comunque è l’unico otorino che approccia il problema in modo serio e scientifico.


Alfonso Corvino (Napoli)

La cura del dottor La Torre funziona, già facendo la dieta e il carico idrico per soli 2 giorni ho avvertito il miglioramento del ronzio e del disequilibrio, lo ammetto ero assolutamente scettico su questa terapia, un po’ per negligenza un po’ per mancanza di fiducia non l’avevo mai fatta, meglio tardi che mai. Come mi sento? detto papele papele sento il liquido che diminuisce nell’orecchio dopo 2 giorni di dieta e non mi fa rotolare o disperare, sono molto importanti secondo me i neuro farmaci perché più vi stressate e più i liquidi aumentano, è cosi’!, non sono guarito ma almeno sono sereno, perché se sto male dieta e via sto meglio! ronzio basso, ora so cosa ho grazie al dottor La Torre evviva!

Sono disponibile per contatti al n. +39 347 5669172


Matteo Mantoan (Padova)

Mi sono rivolto al Dottor La Torre per un acufeni all’orecchio sinistro era un po’ titubante per il fatto che svolge tutto via Skype, però comunque ho deciso di prendere appuntamento ho fatto la video consulenza dove lui prontamente Mi ha inviato la cura, sono attualmente è ancora sotto cura ma devo dire che risultati sono fantastici, ero preso male sia per via del acufene Che a sua volta mi aveva destabilizzato psicologicamente, con la sua cura e con la sua piena disponibilità sto conducendo una vita fantastica e la conferire è quasi completamente sparito, per tutte le persone che sono dubbiose vi posso garantire a piena voce che è un medico serio disponibile al 100% e pronto a rispondere per qualsiasi vostra necessità praticamente sempre, serio professionale, competente l’unico che mi ha risolto realmente il problema ho avuto una recidiva Per colpa mia in quanto avevo sospeso parte della terapia perché stavo bene, mi sono messo a testa bassa ho ripreso la terapia 100% e risultati non sono mancati complimenti dottore magari ce ne fossero di più di come lui, non posso che dire grazie mille Matteo

Sono disponibile per contatti al n. +39 348 8541078


Lidia Banzato (Milano)

Io sono stata una paziente del dottor La Torre ,e posso assicurare che seguendo la sua cura ,sono rinata !non sono guarita al cento per cento ma almeno l ‘ottanta ! E non mi sembra poco; consiglio a tutte le persone con problemi ,il dottor Andrea la Torre ,grazie di esistere.

Sono stata una sua paziente un po’ di anni fa , non ricordo in quale anno , perché in questo momento sono altrove , Io non posso dire altro , solo a ringraziare il Dottor La Torre , non sono guarita al cento x cento ma l’ottanta di sicuro !! Dico una sola cosa : di questi medici , purtroppo ce n’è sono pochi.. tanto di cappello Dottor La Torre !!che ringrazio ancora !!

Sono disponibile per contatti al n. +39 329 1613451


Carlo Oro

Cura ancora in corso con il dottor La Torre, dunque il mio è un commento a bocce non ancora ferme. Dopo una lunga odissea sono approdato a lui. Ho accusato per anni tutti i sintomi dell’idrope: acufeni, vertigini rotatorie violente con vomito, qualche caduta improvvisa e forte ipoacusia. Poi da gennaio 2017 un progressivo peggioramento della situazione con la comparsa di un sintomo davvero subdolo e invalidante: un disequilibrio cronico persistente (tutti i santi giorni e di volta in volta sempre peggio). A febbraio un’iniezione di gentamicina che purtroppo non dà esiti. La situazione peggiora fino al punto da farmi rimpiangere persino le “vecchie” vertigini rotatorie, che per quanto fastidiose e imprevedibili, per lo meno iniziavano e poi, soprattutto, finivano…I medici non sanno che dire e mi prescrivono tutti gli esami di questo mondo per capire la natura del mio problema. Disperato a fine aprile contatto Andrea. Inizio una cura con acqua e neurofarmaci. La situazione inizia a lentamente a cambiare. Sono musicista e questo disagio è davvero una palla al piede (come lo è per tutti…). Che dire di La Torre? Che è un medico e una persona di cui fidarsi: molto sicuro di ciò che sa, non si esprime su ciò che non sa. Sempre reperibile via WhatsApp (nei limiti delle sue possibilità, ovviamente). Per quanto mi riguarda sento che ancora di strada ce n’è da fare per il mio: chissà, forse il mio problema non si risolverà mai del tutto, ma grazie alla sua cura se non altro ho ripreso a vivere, a camminare, a dirigere il coro e a suonare, a guardare con speranza al futuro, e a non temere di avere malattie mortali. Fidatevi di lui: sono sicuro che, nella peggiore delle ipotesi, se vede che il problema non è di sua competenza o richiede accertamenti ulteriori, sarà lui stesso a dirvelo. Meglio rischiare di “perdere” 150 euro con lui piuttosto che sborsare un capitale girando a vuoto.


Giorgia Parmegiani

…e oggi e’ il quarto giorno di quasi silenzio!!! il disturbo e’ iniziato due mesi fa dopo una brutta influenza mal curata e trascurata per via del lavoro. Orecchie piene forti emicranie fino al giorno in cui e’ partito questo fischio acuto molto intenso a entrambe le orecchie e lievi vertigini e sono finita al pronto soccorso dove hanno fatto varie analisi visita dell’otorino e la frase “sono acufeni se li deve tenere”. I medici che si limitano a leggere libri fanno cosi’. La mia fortuna e’ stata quella di aver evitato da quel giorno con determinazione questi medici e di aver cercato in rete qualcuno che dopo aver letto libri avesse anche cercato di andare oltre. Ho preso un rischio ed e’ andata bene. Sto facendo la dieta da una settimana e’ durissima!!! Non sapevo si potesse bere tanta acqua senza perdere i sensi. Miracolo. Il fischio e’ diminuito quasi subito del 90% la mattina e’ piuttosto intenso ma dopo il mezzo litro gia’ si acquieta. Tutto e’ molto gestibile e sopportabile per il momento e spero tanto continuerò a migliorare. Grazie Dottore


Francesca Gabriele (Bologna)

Sto seguendo la versione gennaio 2017 della terapia: solo neurofarmaci a mezza dose e carico idrico. Vertigini scomparse dopo pochi giorni, fullness sparito, udito migliorato!! Inutile dire come la qualità di vita sia migliorata…soddisfatta di aver fatto questa scelta e di aver provato questo approccio “soft” che, nel mio caso, ha portato notevoli benefici. Consiglio a chiunque soffra di questi disturbi di non temporeggiare…consiglio il dr La Torre competente e sempre disponibile. Grazie e poi ancora grazie

Sono disponibile per contatti al n. +39 339 5831951


Francesco Russo

Non c’è in Italia nessun medico più preparato del dott. La Torre. Sono in cura con lui da circa dieci anni, e dopo la cura effettuata non ho avuto più seri problemi, (e pensare che era ancora la vecchia terapia), se non qualche leggero disturbo di disequilibrio prontamente trattato. Non c’è nulla da dire, E’ UN GRANDE MEDICO, ed è sempre disponibile, anche dopo anni dall’inizio della terapia. Forza dottore!!!!!


Cristian Di Giovanni (Olanda)

Salve, a 24 anni ho iniziato a soffrire di acufeni, ipoacusia, vertigini e fastidi al rumore; la qualità della mia vita era scesa tantissimo, dopo 6 mesi trovai il dottor La Torre grazie a internet. Iniziammo una cura non pesante e facile da seguire abbinata a una dieta sana, i risultati furono immediati dopo 1 settimana non avevo più né acufeni né vertigini ne sensazione di orecchie chiuse. Raccomando fortemente di seguire alla lettera i consigli del dottore.

Sono disponibile per contatti al n. +31 645 537853 WhatsApp


Adriana Mastropaolo (Campobasso)

la mia opinione è solo positiva considerando che sono rinata. Non so se ho risolto definitivamente ma adesso sto bene. Continuo con la cura perché sto solo al 29mo giorno. 
Ho avuto all’improvviso una pressione all’orecchio destro e il giorno dopo sono subentrato gli acufeni prima lievi poi forti ma molto forti. Subito sono andata dall’otorino e per tre mesi mi ha curato non curandomi. L’udito era a quota zero. Poi la solita frase “ci deve convivere che non é vivere. Avevo vertigini e disequilibrio e 
non uscivo più. 
Sto bene, sto bene e sto bene. Adriana Mastropaolo

Sono disponibile per contatti al n. +39 360 893264


Monica Ottolini (Verona)

Sto seguendo la cura del dr La Torre da metà 2017. Soffrivo di acufeni da 16 anni e ormai erano a livello insopportabile. . . Così non si può vivere così si sopravvive in un mondo parallelo alla realtà. Ma per caso mi sono imbattuta nel suo sito e mi si è aperto un mondo . . . Finalmente un medico che mi dice perché sto vivendo in questo incubo. Ho pensato di provare dopo anni di tentativi inutili ad affidarmi a lui.
Sono rinata non all’ improvviso ma già dai primi tempi il disturbo si era dimezzato e non è poco credetemi. . . Poi con costanza ho proseguito sempre attenta a seguire alla lettera le sue indicazioni, tutti i giorni senza sgarrare. Sembra difficile ma quando vedi che stai meglio lo fai e anche bere poi più che un obbligo diventa una necessità. La prossima settimana ho appuntamento per smettere . . Ora sto molto molto meglio e devo proseguire con le mie gambe.
Se mi stai leggendo è perché stai male ma credimi affidati al dr La Torre e la tua vita sarà migliore . . . Se ho convinto anche solo una persona e questa poi starà bene allora sarà valsa la pena di dedicare questo tempo a raccontare la mia esperienza. . . Ma se fossi ancora indeciso o dubbioso non esitare a contattarmi . . . Sono a disposizione per ogni dubbio o per dirti anche a voce che una cura c’è davvero !!! 

Sono disponibile per contatti al n. +39 347 8196561


Ennio Lettieri (Venezia)

Scrivo a distanza di più di un anno di benessere dalla dimissione.Tutto inizió il 9 aprile 2019, data della mia prima crisi: acufene sinistro, nausea, vomito e vertigini. Siccome impossibilitato a muovermi, Il 118 mi trasportó in ospedale dove venni trattato con cortisonici e benzodiazepine. Dopo 2 giorni con vertigini e varie ( 5) consulenze ORL, inizió un vero calvario che mi portó a 2 ricoveri e diversi tentativi terapeutici…ma nulla!! Ero davvero disperato, le vertigini, il vomito e il disequilibrio non cessavano.
Decisi allora di cercare su internet qualcuno che si occupasse realmente di questi disturbi altamente invalidanti.
Trovato il Dott. La Torre, lessi tutto sul suo sito, ma confesso, da medico quale sono, ero scettico sul suo approccio, non conoscevo la sua terapia, ma decisi di prenotare una consulenza con lui e di iniziare la sua terapia. Era il 26 maggio. Senza dilungarmi troppo, in soli 5, ripeto 5 giorni, le vertigini ed il vomito cessarono; e miglioravo di giorno in giorno. Ultima crisi 25 maggio, da allora i miglioramenti sono aumentati sempre di più. Ho ripreso la mia vita di prima, lavoro, sport e famiglia. Ho ancora minimo acufene e lieve ipoacusia e continuo dalla dimissione solo con la terapia dell’acqua. Quel periodo TERRIBILE ormai è alle spalle… Posso solo concludere con un immenso GRAZIE!!!!

Sono disponibile per contatti al n. +39 347 1912682


Massimo Mazzuoccolo

Buon giorno, mi trovo molto bene con il Dottor la Torre é sempre molto disponibile, gentile e in qualsiasi momento io abbia bisogno di informazioni posso sempre contare su di lui.
Lo consiglio vivamente a chiunque.


Loredana Russo

La mia odissea è durata 40 anni per disturbi di disequilibrio che hanno condizionato il mio vivere creando anche disturbi consequenziali. (Claustrofobia, agarofobia, ansia, confusione, tremori, sudorazioni,agitazione parossistica, depressione….) Sono poi approdata al dott.Ho fatto analisi di ogni specie ma …nulla di fatto! Sono” approdata ” al dott.La Torre considerandolo “ultima spes” . Ed il miracolo è avvenuto! Senza valutare tutto il plico di analisi e responsi mi ha dato la SUA terapia e dopo nemmeno due giorni rinata a nuova vita. Non finirò mai di ringraziarlo. Sempre disponibile e aggiornato a beneficio di chi è sua paziente e soprattutto a chi soffre di questi disturbi e non ha trovato ancora il giusto rimedio.


Gianluigi Orio (Cuneo)

A fine Maggio mi sono svegliato un mattino con un forte fastidio nell’orecchio sinistro.
Il medico di base mi ha prescritto un cortisonico blando che ovviamente non ha migliorato la situazione. Uno specialista mi ha diagnosticato un’otite catarrale e mi ha prescritto una cura con un cortisonico più forte. Un altro super specialista mi ha diagnosticato una ipoacusia neurosensoriale e mi ha detto che me la sarei tenuta. Sono andato in profonda crisi anche perché la situazione stava peggiorando. Fullness fortissima, acufene sempre presente e suoni fortemente distorti. Se telefonavo con l’orecchio sinistro, non ero in grado di capire il mio interlocutore. Ho avuto brutti pensieri per la prima volta in vita mia. Un terzo specialista mi ha definitivamente diagnosticato un’ipoacusia neurosensoriale di natura idropica. Mi ha fatto 3 iniezioni intratimpaniche di cortisone, con risultato nullo. In ultimis mi ha prescritto fleboclisi, che non ho fatto perché nel frattempo mi sono imbattuto nel sito del Dott. La Torre.
Dopo aver letto molto sul suo sito, gli ho dato fiducia e l’ho contattato. Ho eseguito 2 cicli di terapia, il primo nella versione maggio 2022 il secondo nella versione settembre 2022, più lungo. Nel primo ciclo non ho sgarrato, sono stato fedelissimo alle istruzioni. Nel secondo ciclo ho trasgredito un po’, ma solo negli ultimi giorni mangiando una pasta e bevendo solo 2 litri di acqua al giorno. Giustamente mi sono beccato la reprimenda del Dottore ed ho ricominciato a bere.
Io i benefici maggiori li ho avuti nei 2/3 giorni successivi alle fleboclisi in entrambi i cicli di terapia. La fullness è sparita completamente al primo ciclo. L’acufene è stato quasi azzerato nel secondo ciclo e per lunghissimi periodi nell’arco della giornata è completamente assente. Rimane ancora una parte del problema del suono distorto, anche se molto mitigato, che al mattino è quasi assente e si acutizza progressivamente durante la giornata. Se sono in un luogo silenzioso, nella mia testa tutto tace. Riesco anche a telefonare, anche se preferisco farlo con l’altro orecchio. Ho ricominciato a vivere normalmente, mi sono solo dotato di tappi evoluti che metto nei posti molto rumorosi.
Sono a disposizione per aiutare, anche psicologicamente, chiunque abbia dubbi sul Dott. La Torre. A me ha migliorato la vita, e non di poco.

Sono disponibile per contatti al n. +39 328 2176351


Annalisa Colmano(Udine)

Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!! Dopo 25 anni di vertigini e disequilibrio arrivano anche acufeni e dopo più consulenza mi sento dire che me li devo tenere o provare con gli apparecchi acustici…decido che una soluzione se pur non definitiva ci deve essere comincio le ricerche su internet e mi trovo una descrizione esatta dei miei sintomi e dei possibili rimedi così decido se pur ammetto con qualche remora visto che viene usato skipe e io non sono molto tecnologica di ascoltare il dott. La Torre capisco subito che sa bene di cosa stiamo parlando è sicuramente una persona di polso che potrebbe mettere in soggezione ma, ha centrato il problema quindi cosa mai posso perdere??
Inizio la cura a settembre 2019 acqua e medicine a metà dose e subito gli acufeni calano il disequilibrio scompare del tutto e per mesi non ci sono vertigini a distanza di 3 anni posso dire che gli acufeni li sento raramente e comunque bassi e più che sopportabili il disequilibrio non c è più stato mentre le vertigini ogni tanto si fanno risentire…Io sono molto paurosa e ancora mi lascio un po’ prendere dall ansia ma gestire il tutto è molto più facile e poi il dott La Torre é sempre a disposizione

Sono disponibile per contatti al n. +39 339 7396000


Marco Belloni

Il dott. La Torre è persona sempre disponibile e foriero di buoni consigli.


Debora D’Aniello

L’unico Dottore in grado di RICONOSCERE e CURARE l’idrope cocleare. Umanità, disponibilità, merce rara di questi tempi.
Un faro nella tempesta!


Michele Maggini

Il Dottore é una persona molto gentile e professionale. Soffro di ipoacusia,acufeni ,iperacusia e disacusia bilaterali. Da quando seguo le sue indicazioni (prescrizioni) ho giovato di un notevolissimo miglioramento in un tempo di poche settimane.


Giuseppe Chiazza (Venezia)

Dottore di grande esperienza per quanto riguarda l`orecchio interno sicuramente in Italia esperti come lui per quanto riguarda acufeni , vertigini ecc, ecc. Non se ne trovano. Io ho girato in lungo e in largo non solo il Veneto ma anche altre regioni.alla competenza aggiungiamo la grande disponibilita’ e umanità, tutto questo diventa il massimo. Lo consiglio a chiunque vedrete che il vostro problema lo risolvera’.Ho gia’ avvisato due miei amici che come hanno la sindrome di menier a contattarlo.Grazie Dottore per tutto quello che fa. L’ultima cosa che voglio dire credo sia anche questa importante, non è un mangiasoldi e’ un dottore che mette al primo posto il paziente.

Sono disponibile per contatti al n. +39 377 1914831


Samanda Caci (Venezia)

Molto cordiale e disponibile!!!

Sono disponibile per contatti al n. +39 340 4690216


Roberta Camilletti(Siena)

La mia opinione non può essere che superpositiva visto che ho risolto i problemi che avevo.
Grazie dottore

Sono disponibile per contatti al n. +39 328 8253277


Giuliana Quattromini

Conosco il dr. Andrea La Torre dal lontano 2000 allorquando mi recai da lui per una consulenza. La diagnosi di sindrome di Meniere mi è stata fatta dal dr. La Torre e mi ha curato per anni. Ho seguito tutti i suoi protocolli da quelli iniziali che prevedevano anche un day hospital fino alle ultime misure più rapide e meno impegnative. Posso affermare senza tema di smentita che l’unico esperto di idrope in Europa è il dr. La Torre con il quale riesco a vivere una vita normale e lo ringrazierò sempre. Altri otorini sono fermi ai vasodilatatori perché non hanno ancora capito nulla della sindrome né della sua patogenesi. La dieta è importantissima e il carico idrico non deve mancare MAI. L’aiuto di psicofarmaci è fondamentale presso l’impatto stressogeno è per me la causa principale delle mie crisi. Questo è quanto ho potuto verificare sulla mia pelle in 22 anni di esperienza con un professionista serio e appassionato.


Marco Gerosa

Ho iniziato a soffrire di acufeni da marzo 2022. Ho contattato il Dott. La Torre solo a settembre dopo esperienze deludenti con altri medici. Ho iniziato a seguire la terapia che è risultata davvero efficace in tempi insperati. La qualità di vita è decisamente migliorata. Il Dott. La Torre è molto disponibile e pronto a supportarti in caso di necessità. Veramente soddisfatto.


Raffaello Volta

Il dottore è una gran brava persona oltre che un medico molto preparato, la cura che propone è sempre personalizzata e decisa insieme, i miracoli non li fa nessuno ma lui almeno ci prova continua a studiare come migliorare ciò che già fa e non lo fa certamente per motivi economici, sempre disponibile anche se in giro per il mondo dopo poco che gli scrivi ti risponde sempre e ti aiuta, chi ne scrive male veramente non ha capito nulla di lui, chi impara a conoscerlo non può far altro che ringraziarlo, magari è un po’ strano l’approccio ma senz’altro il migliore di tanti otorini e sono tanti che ho incontrato, grazie dottore, Raffaello


Fulvio Ballarini (Milano)

Sebbene abbastanza insolita, l’organizzazione del servizio specialistico è di una assoluta efficienza. Graditi, e segno di professionalità, i check point in corso di terapia e la velocità di riscontro per eventuali segnalazioni e/o dubbi. In generale mi ritengo molto soddisfatto. Un percorso terapeutico sicuramente utile non solo per il disturbo specifico, ma anche per una migliore reimpostazione di un equilibrio più generale.

Sono disponibile per contatti al n. +39 346 7065012


Sabrina Montanari (Modena)

Grande professionalità, competenza e sensibilità.
Un medico meraviglioso, sempre disponibile e attento ai suoi pazienti.
Sempre molto attivo nella ricerca.
Un grazie dal cuore Dott La Torre

Sono disponibile per contatti al n. +39 339 4932604


Monica Ruisi (Roma)

Mi sono rivolta al dottor La Torre un mese fa in preda alla disperazione e in depressione a causa di acufeni che nessun otorino negli anni è riuscito a curare e che nell’ultimo anno sono peggiorati al punto che ho pensato di impazzire. Ho fatto con lui una consulenza online e mi ha prescritto la terapia che ho seguito da subito e in modo scrupoloso, dopo 15 giorni la situazione era già migliorata, dopo un mese posso dire che ho ricominciato a vivere. Gli acufeni si sono ridotti al punto da essere impercettibili, ci devo proprio prestare attenzione. È passato solo un mese di terapia e già abbiamo ottenuto questi risultati. Il dottore è una persona eccezionale, competente e mi fido di lui! So che potrebbero esserci ricadute ma sono fiduciosa e finalmente dopo tanto tempo mi sento bene. Grazie

Sono disponibile per contatti al n. +39 347 3931066


Enrica Oltramari (Mantova)

Trovo sempre grande disponibilità nello spiegare al Paziente e sempre totale collaborazione e rispetto nel trattare la Persona.
Ho sempre molta fiducia nell’approcciarmi.
Grazie, sempre.

Sono disponibile per contatti al n. +39 346 7586637


Maurizio Mazzaro

Alle persone che soffrono,come ho sofferto io di acufene e iperacusia,che pensano che non esiste una terapia per star bene si sbaglia di grosso………..non finirò mai di ringraziare il dottor la torre per avermi ridato una vita..


Lucia Goia

Il dottore è sempre super disponibile e di grande professionalità. Non lo sentivo da anni perché fortunatamente stavo bene. È sempre un piacere incontrare persone di valore come lui . Super dottore e grande empatia con i pazienti . Grazie


Natale Cosimo Virardi (Cosenza)

Buongiorno,
paziente del dott. dal 2014, mi fido solo di lui.

Sono disponibile per contatti al n. +39 347 3362081


Rosa Mitilino

Mi chiamo Rosa Mitilino e voglio raccontare la mia esperienza con il Dottor la torre che ho conosciuto tramite Facebook ma all’inizio ero diffidente anche perché ho fatto altre cure per l’acufene senza risultati così ho deciso di andare sul suo sito e ho impiegato diversi giorni per ascoltare tutti i suoi video le testimonianze la sua storia così ho deciso di prenotare una consulenza perché tutto quello che lui spiega sul sito ha un senso logico.La Torre è davvero un medico diverso che svolge la sua professione con passione e dedizione. Grazie alla sua cura sono riuscita a trovare la mia serenità che avevo perso da circa 3 anni ma ormai mi stavo rassegnando a conviverci ma negli ultimi tempi ero peggiorata non riuscivo nemmeno a stare in mezzo alle persone avevo un rumore fortissimo nell’orecchio che mi causava anche attacchi di panico ma poi piano piano con la sua cura dopo nemmeno 2 settimane tutto è sparito durante il giorno non sento niente solo nel silenzio assoluto o un leggero fruscio che sento solo se lo vado a cercare. Credetemi mi sento rinata e voglio dire a te che stai leggendo questa testimonianza affidati con fiducia al dottore che la soluzione per l’acufene c’è ma solo la cura non fa miracoli ci vuole il nostro impegno e la costanza nel rispettarla.


Maria Elisabetta Gravina (Roma)

Ho ricontattato dopo 9 mesi il Dottore per una recidiva di acufene è un episodio di vertigini e sbandamenti, mi ha tranquillizzato e fornito i consigli e la terapia necessarie.

Sono disponibile per contatti al n. +39 338 2648493


Raffaello Volta

Più che un medico è diventato un amico, sempre disponibile e sa il fatto suo, sempre molto attento alla sicurezza dei farmaci e ritaglia una terapia per ogni persona discutendone, fossero tutti così! Il lato economico è l’ultimo dei suoi problemi, grazie sempre dott. per la pazienza.


Tina Fallani (Firenze)

Eccellente Dottore.

Sono disponibile per contatti al n. +39 335 6922671


Gregorio D’Abaco (Benevento)

il dr. La Torre è molto gentile e professionale; sto ancora in cura sperando di raggiungere i risultati sperati

Sono disponibile per contatti al n. +39 334 6710268


Elisa Vianello

Buongiorno
È dal 2020 che sono una paziente di Dr La Torre e la sua professionalità, disponibilità, continua ricerca coinvolgendo in primis noi pazienti mi trasmette intanto tranquillità andando ad abbassare lo stress, ansia che caratterizza il paziente con idrope ed inoltre mi fa stare BENE!!!


Demetrio Bellucci (Torino)

Ho conosciuto il dott. La Torre, tramite internet, sono attualmente in cura, ho dei risultati molto soddisfacenti.
Soffro di acufeni da 3 anni, fino a oggi ho provato diverse cure ( TRT, TMS, Integratori etc) e tante visite da Otorini, circa 6, l’unica valida e’ questa.
Il dott. La torre e’ una persona molto competente e precisa, non posso fare altro che ringraziarlo e parlarne bene.

Sono disponibile per contatti al n. +39 337 305998


Antonino De Stefano

Conosco il dott. La Torre da cc 20 anni, cioè da quando, per la prima volta, ho avuto problemi con l’orecchio sx e mi sono rivolto a lui, dopo aver consultato altri specialisti in Lombardia senza grandi risultati. Fino alla fine di gennaio dello scorso anno ero convinto di aver superato tali problemi, invece il giorno dopo aver fatto la terza dose di vaccino anti-covid, si ripresentano tutti i sintomi. Subito dopo, pensando di dovermi recare a Roma per effettuare la visita con il dottor La Torre, ho consultato 2 specialisti nella mia zona, abito in provincia di Milano, ma alla fine ho deciso di rivolgermi nuovamente al dottor La Torre, scoprendo la nuova modalità di videoconsulenza che aveva messo in atto già da qualche anno. Ho iniziato questo nuovo percorso, seguendo alla lettera la sua terapia, la dieta, il bere 3 litri di acqua al dì, anche se certe volte era veramente complicato e non è difficile capire il perchè, i neurofarmaci ed i suoi “consigli”. A metà novembre dello scorso anno ho completato il calo dei neurofarmaci. Avevo raggiunto qualche risultato che lasciava ben sperare. Purtroppo questo non è un buon periodo per me e la mia famiglia e lo stress, lo so benissimo perchè sperimentato negli ultimi venti anni, peggiora la situazione. Comunque, ho ricontattato il dottor La Torre ed a breve inizierò la Terapia completa-versione gennaio 2023. Io credo nell’approccio del dottore e nella sua terapia e non posso fare altro che consigliarli.


Daniela Veneroso (Latina)

Sono una paziente del dottore..ho la CD ‘ sindrome di meniere ‘,accompagnata da tutti i sintomi (ipoacusia neurosensoriale, vertigini, disequilibrio, acufene).le strutture, anche pubbliche, che mi hanno diagnosticato il problema mi hanno detto che non esiste terapia farmacologica. Invece con il Dr La Torre la terapia l’ho avuta, e posso dire che funziona e permette di gestire benissimo il problema (che nel mio caso è un problema importante). Grazie di tutto Dottore

Sono disponibile per contatti al n. +39 337 305998


La tua testimonianza

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.